• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ancora polemiche sulla Landolfi. I 5 Stelle: ecco la verità sull’istituto

Nei giorni scorsi sopralluogo dei grillini alle elementari

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Gennaio 2018
Condividi
Scuola Landolfi

Nei giorni scorsi sopralluogo dei grillini alle elementari

Continua l’attenzione del Meetup Agropoli 5 Stelle e del portavoce eletto Consolato Natalino Caccamo sul tema “sicurezza scolastica”.
Diversi sono infatti i plessi scolastici che sono stati visitati con il fine di addivenire ad un quadro completo dello stato attuale degli edifici scolastici di Agropoli.

La visita di venerdì 11 gennaio all’Istituto Gino Landolfi è stata dunque solo una delle tante che negli ultimi è stata effettuata. Essa è stata anche sollecitata dalla richiesta di chiarimenti di alcuni concittadini che avevano male interpretato le ragioni del posticipo del rientro scolastico post natalizio, disposto con ordinanza sindacale.

Al momento del sopralluogo, concordato con la Dirigente (con la quale abbiamo dialogato proficuamente ed in termini propositivi), erano ancora in corso lavori di sistemazione dell’intonaco nei punti in cui erano stati effettuati i prelievi di materiale da analizzare ai fini della progettazione dell’adeguamento dell’edificio e per accedere a fondi volti ad agevolare tali adeguamenti. In alcune aree, inoltre, si stava procedendo alle pulizie dei locali.

“Abbiamo acclarato ciò che già sapevamo: l’edificio era nelle stesse condizioni in cui versava prima della chiusura! Quindi il nostro auspicio è che la politica cambi finalmente rotta e che la sicurezza dei nostri figli diventi una priorità non solo a parole ma a fatti.
Risulta evidente che i lavori per la costruzione del nuovo plesso, inconcepibili per i nostri tempi, abbiano arrecato forti disagi ai bambini e che non possiamo escludere la possibilità che abbiano ulteriormente indebolito la vecchia struttura, considerando lo stato dei luoghi”, si legge in una nota.

“Abbiamo trovato, inoltre, numerose lesioni a ridosso di pilastri e travi e siamo venuti a conoscenza, per bocca della Dirigente stessa, che nelle verifiche dei Vigili del Fuoco quest’ultimi abbiano fatto richiesta di una scala di emergenza da installare nei pressi del l’angolo oratorio, per permettere l’evacuazione dei piani superiori sprovvisti attualmente di apposita sicurezza. Ci sembra grave che ad oggi non venga nemmeno messa in preventivo l’installazione – proseguono i grillini -Inoltre abbiamo constatato che la nuova struttura è priva di servizi igienici e di vie di fuga! Quindi attualmente non idonea, dopo anni di lavoro e molti soldi pubblici spesi”.

Non mancano attacchi all’amministrazione: “Ci dispiace che la scarsa e non corretta informazione (probabilmente causata da chi, all’indomani dell’emanazione dell’ordinanza, doveva convocare i genitori per spiegare loro cosa stesse accadendo e invece ha deciso di farlo dopo il nostro innocuo e cordiale sopralluogo) abbia creato allarmismo.
L’incontro straordinario organizzato dal Sindaco ci è parso più una trovata per scaricare responsabilità politiche e programmatiche su terzi piuttosto che per trovare soluzioni. Inoltre: Se foto non attuali sono state immesse in rete non sono le nostre. Quelle pubblicate da noi evidenziano lo stato dell’edificio in data 11 Gennaio 2018”.

Ma i 5 Stelle fanno anche delle proposte:
“tra le soluzioni più ragionevoli per assicurare il meglio ai nostri figli ci pare essere quella di spostare le aule al piano terra della Casa Comunale, sismicamente adeguata e già cablata: in poco tempo potrebbe essere adeguata a garantire tutto ciò che serve in una scuola! Gli uffici comunali ivi ubicati potranno essere, temporaneamente e senza grande sacrificio, spostati nel plesso scolastico più adatto ai pochi dipendenti che vi operano.
Nel frattempo si potrebbero adeguare i plessi scolastici o addirittura realizzare un campus scuola per i nostri figli, come già anche previsto nel Programma 5 Stelle, ma come ogni buon padre di famiglia avrebbe fatto già da molto tempo”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.