Attualità

Un brindisi sulla vetta del Cervati per salutare il nuovo anno

Sottoscritto protocollo d'intesa per la promozione dell'area

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2017

Sottoscritto protocollo d’intesa per la promozione dell’area

Un brindisi augurale sulla vetta del Monte Cervati, a 1889 metri, sulla neve, per salutare l’anno che va e dare il benvenuto al 2018. Ieri sulla vetta più alta della Campania, il monte Cervati, decine di appassionati di natura e montagna, escursionisti del CAI, hanno incontrato gli amministratori locali di Sanza e del comune di Piaggine per lo scambio degli auguri. Quattro ore di escursione a piedi, altri sono giunti in vetta con le motoslitta.

“Una giornata all’insegna dell’amore per il territorio e per la montagna – ha affermato il vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri – un luogo straordinariamente bello per rinsaldare i rapporti di amicizia e di buon vicinato con i colleghi amministratori di Piaggine. Ma anche l’occasione per stringere una collaborazione fattiva con il CAI, Club Alpino Italiano, per dare valore al turismo escursionistico sulla nostra montagna” ha aggiunto Lettieri. L’iniziativa ha coinvolto infatti gli escursionisti del Club Alpino Italiano con i quali è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il CAI e l’amministrazione comunale di Sanza per l’attivazione di un percorso di collaborazione per il 2018 che consentirà di attivare una serie di corsi di formazione per guide turistiche al fine di formare i giovani del posto alla conoscenza dei luoghi e dei sentieri nell’ottica del processo di valorizzazione turistica intrapresa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito.

“E’ un passo avanti importante per la nostra comunità – ha riferito il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta – con gli amici del CAI infatti intendiamo predisporre una serie di iniziative e attività per rendere fruibile la montagna anche attraverso il miglioramento della segnaletica e l’individuazione della sentieristica montana lungo tutto il massiccio del Cervati. Tutto questo per agevolare le escursioni dei visitatori e soprattutto realizzare un pacchetto di offerta turistica da proporre al mercato escursionistico e degli amanti della natura” ha concluso il consigliere Marotta. “La nostra visione è far vivere la montagna non solo d’estate ma anzi, dare impulso al turismo invernale che riteniamo essere una grande prospettiva di crescita per la nostra comunità – ha aggiunto il Presidente della Pro Loco di Sanza, Vittorio Breglia – l’idea è mettere a sistema le strutture per l’accoglienza presenti tanto in vetta che alla località Vallevona in modo da poter ospitare escursionisti ed amanti della montagna che potranno vivere su questa vetta un’esperienza straordinaria” ha concluso Breglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home