Attualità

Un brindisi sulla vetta del Cervati per salutare il nuovo anno

Sottoscritto protocollo d'intesa per la promozione dell'area

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2017

Sottoscritto protocollo d’intesa per la promozione dell’area

InfoCilento - Canale 79

Un brindisi augurale sulla vetta del Monte Cervati, a 1889 metri, sulla neve, per salutare l’anno che va e dare il benvenuto al 2018. Ieri sulla vetta più alta della Campania, il monte Cervati, decine di appassionati di natura e montagna, escursionisti del CAI, hanno incontrato gli amministratori locali di Sanza e del comune di Piaggine per lo scambio degli auguri. Quattro ore di escursione a piedi, altri sono giunti in vetta con le motoslitta.

“Una giornata all’insegna dell’amore per il territorio e per la montagna – ha affermato il vicesindaco di Sanza, Toni Lettieri – un luogo straordinariamente bello per rinsaldare i rapporti di amicizia e di buon vicinato con i colleghi amministratori di Piaggine. Ma anche l’occasione per stringere una collaborazione fattiva con il CAI, Club Alpino Italiano, per dare valore al turismo escursionistico sulla nostra montagna” ha aggiunto Lettieri. L’iniziativa ha coinvolto infatti gli escursionisti del Club Alpino Italiano con i quali è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il CAI e l’amministrazione comunale di Sanza per l’attivazione di un percorso di collaborazione per il 2018 che consentirà di attivare una serie di corsi di formazione per guide turistiche al fine di formare i giovani del posto alla conoscenza dei luoghi e dei sentieri nell’ottica del processo di valorizzazione turistica intrapresa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito.

“E’ un passo avanti importante per la nostra comunità – ha riferito il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta – con gli amici del CAI infatti intendiamo predisporre una serie di iniziative e attività per rendere fruibile la montagna anche attraverso il miglioramento della segnaletica e l’individuazione della sentieristica montana lungo tutto il massiccio del Cervati. Tutto questo per agevolare le escursioni dei visitatori e soprattutto realizzare un pacchetto di offerta turistica da proporre al mercato escursionistico e degli amanti della natura” ha concluso il consigliere Marotta. “La nostra visione è far vivere la montagna non solo d’estate ma anzi, dare impulso al turismo invernale che riteniamo essere una grande prospettiva di crescita per la nostra comunità – ha aggiunto il Presidente della Pro Loco di Sanza, Vittorio Breglia – l’idea è mettere a sistema le strutture per l’accoglienza presenti tanto in vetta che alla località Vallevona in modo da poter ospitare escursionisti ed amanti della montagna che potranno vivere su questa vetta un’esperienza straordinaria” ha concluso Breglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home