• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Montesano sulla Marcellana un’ordinanza per prevenire l’uso eccessivo di slot machine

Arrivano specifiche regole per l'utilizzo di questi apparecchi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Dicembre 2017
Condividi

Arrivano specifiche regole per l’utilizzo di questi apparecchi

Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha pubblicato una Ordinanza che, a partire dal 1 gennaio 2018, limita gli orari di funzionamento degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincita in denaro tipo slot machine e simili.

“La ludopatia è un fenomeno patologico, una vera e propria malattia, che non possiamo più far finta di non vedere – spiega il primo cittadino – Il Comune non è un soggetto moralizzatore né vuole esserlo ma il fenomeno oramai pesa notevolmente sulla comunità e, come le ultime Sentenze del Consiglio di Stato dicono, spetta ai Sindaci, laddove ritengano, intervenire a partire proprio dagli orari di utilizzo delle slot machine”. Il problema è anche di natura economica – prosegue Rinaldi – Ho letto con grande preoccupazione i dati presentati alla Camera dei Deputati e diffusi alcuni giorni fa’ da alcune testate giornalistiche locali che parlano, per Montesano, di una somma di circa sette milioni di euro solo nel 2016 spesi in slot machine e simili. Una somma davvero esorbitante”.

L’Ordinanza prevede la chiusura degli apparecchi della tipologia slot machine tutta la mattina. Potranno essere utilizzati solo dalle ore 15 alle ore 23.
Essa è solo un primo passo nel contrasto alla ludopatia sul nostro territorio: “A breve convocherò una Commissione Regolamenti per predisporre un testo da portare all’attenzione dell’intero Consiglio Comunale che individui zone sensibili dove non installare slot (scuole, uffici postali, ecc.), campagne divulgative ed anche incentivi alle attività che ci accompagneranno in questa azione di sensibilizzazione non più differibile”, spiega il sindaco del Comune valdianese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giuseppe rinaldimontesano sulla marcellanaslot machineultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.