Attualità

Agricoltura, caccia e pesca: a Camerota un convegno che guarda al futuro del Cilento

Appuntamento il 21 dicembre

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Appuntamento il 21 dicembre

Le nuove opportunità di sviluppo offerte dai programmi Psr e Feamp della Regione Campania saranno al centro del convegno ‘Il Cilento guarda al futuro’ in programma per giovedì 21 dicembre, alle ore 17.00, presso il cinema Bolivar di Marina di Camerota.

L’incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale di Camerota, al quale prenderanno parte personaggi di spicco del panorama politico locale, provinciale e regionale, vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Marilinda Martino, presidente del Flag ‘Porti di Velia’, e di Pietro Forte, presidente del Gal Casacastra.

Si parlarà di caccia, di pesca e di agricoltura, ma soprattutto sul tavolo verranno affrontate le varie problematiche che attanagliano queste attività. Da un lato ci saranno i cacciatori che chiedono a gran voce una riperimetrazione del Parco; dall’altro, invece, i pescatori, più attenti alle dinamiche che riguardano l’area marina protetta e la pesca sotto costa.

Gli onori di casa spetteranno al sindaco, Mario Scarpitta, che aprirà il convegno con un saluto. A seguire, poi, il sindaco di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola e il sindaco di Sapri Antonio Gentile. La seconda parte del convegno è dedicata agli interventi di Marilinda Martino e di Pietro Forte, oltre che a quello di Luca Cerretani, vice presidente della Provincia di Salerno. A concludere Franco Alfieri, Capo della segreteria del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’incontro verrà trasmesso in streaming.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home