Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: De Mita presenta il suo nuovo movimento politico. Si punta a recuperare tradizione democratica e popolare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: De Mita presenta il suo nuovo movimento politico. Si punta a recuperare tradizione democratica e popolare

"Ho la serenità di chi osserva e il dovere di aiutare la ripresa del pensiero popolare"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Dicembre 2017
Condividi

“Ho la serenità di chi osserva e il dovere di aiutare la ripresa del pensiero popolare”

VALLO DELLA LUCANIA. Ciriaco De Mita torna nel Cilento. Ieri sera il sindaco di Nusco, a Vallo della Lucania in un’aula consiliare gremita di gente ha ufficialmente presentato alla comunità cilentana il nuovo movimento politico “L’Italia é popolare”.

nato dopo la scissione dei demitiani dall’Udc di Cesa trasmigrato verso Forza Italia. Al fianco di De Mita l’ex segretario provinciale dell’Udc Luigi Cobellis. L’incontro di ieri sera nato dalla presentazione del libro di Vittorio Salemme “Democristiani a Salerno” ha avuto più di un significato, presentare il nuovo movimento, e naturalmente gettare le basi per le candidature del voto di marzo in cui Cobellis dovrebbe avere una candidatura. “É ancora presto – ha tenuto a precisare – al di là della candidatura sono certo che è possibile fare politica in tanti modi e lavorare nell’interesse di un territorio”. In sala tra il pubblico anche il consigliere regionale Maria Ricchiuti e l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera.

Non è sfuggita la presenza di Paolo Del Mese e Pasquale Cuofano. Poi alcuni amministratori, in primis il sindaco di Vallo, Antonio Aloia. Cobellis non senza emozione ha ricordato la storia della Democrazia Cristiana da cui prende vita il nuovo movimento centrista. L’ex segretario dell’Udc si dice pronto alla nuova avventura politica per “recuperare la grande tradizione democratica e popolare, a cominciare da Cilento e provare a riportare alle urne quella parte di elettorato che ha perso officia nella politica”. Non sono mancati gli applausi e i consensi del pubblico.

“Il nostro obiettivo – dichiara l’ex segretario provinciale dell’Udc – e’ riprendere un cammino che non si faccia tentare da effimere vittorie o spaventare da sconfitte. Proviamo ancora a fare politica, cosi’ come la dottrina sociale della Chiesa ci ha insegnato”. Il richiamo alla tradizione democristiana anima molti cilentani. La conferma é arrivata da tanti Fedelissimi della Dc che con attenzione hanno seguito l’intervento di De Mita “Non sono più giovane – ha ribadito l’anziano leader – ma ho la serenità di chi osserva e il dovere di aiutare la ripresa del pensiero popolare”. Tra gli interventi quello del professore Luigi Rossi e dell’autore del libro Salemme.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image