Attualità

Missione Sorriso: Monte Pruno Giovani, Rotaract Club Sala Consilina-Vallo di Diano e Protezione Civile Vallo di Diano unite per la beneficenza

Appuntamento il 21 dicembre

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2017

Appuntamento il 21 dicembre

Presso il Grand Hotel Certosa di Padula, Sala Tiffany, il prossimo 21 dicembre, dalle ore 21:00, si terrà una tombolata di beneficenza organizzata di concerto dal Rotaract Club Sala Consilina – Vallo di Diano, l’Associazione Monte Pruno Giovani e la Protezione Civile Vallo di Diano.

Missione Sorriso: Monte Pruno Giovani, Rotaract Club Sala Consilina-Vallo di Diano e Protezione Civile Vallo di Diano unite per la beneficenzaLa serata dedicata al progetto “Missione Sorriso” è destinata a raccogliere fondi da destinare all’acquisto di doni per i piccoli ospiti del Reparto Pediatria del Presidio Ospedaliero “L.Curto” di Polla.

Come già lo scorso anno, la consegna avverrà da parte del personale della Protezione Civile che, nelle vesti dei più noti supereroi, si caleranno dal tetto dell’Ospedale e consegneranno i giochi ai bambini.

Si tratta di un appuntamento che nasce dalla spiccata propensione da parte dei giovani organizzatori, i quali, in ogni periodo natalizio, solitamente, promuovono iniziative finalizzate a dare supporto a chi vive un periodo della vita meno fortunato.

Un momento, inoltre, di aggregazione e socialità per creare valore e ricchezza sul territorio, grazie all’impegno dei tanti giovani che fanno parte delle Istituzioni partner del progetto.

Sul punto il Presidente del Rotaract Club Sala C.na – Vallo di Diano Cono Tropiano ha dichiarato: “Anche quest’anno torna l’evento Missione Sorriso, in una veste rinnovata. Abbiamo deciso, con i nostri partner, di organizzare una tombolata, così da trascorrere assieme una piacevole serata in amicizia e allegria accomunati dal medesimo fine di regalare sorrisi e qualche dono ai bambini ricoverati in occasione delle festività.

Mi preme ringraziare la Banca Monte Pruno nella persona del Direttore Generale Michele Albanese e il direttivo della Monte Pruno Giovani. Fin dal primo momento ci è stata manifestata la massima cordialità, una piena disponibilità, presto sfociata in una proficua collaborazione che siamo certi avremo modo di approfondire anche per nuovi eventi, sempre a sostegno del territorio del Vallo di Diano.

Ringrazio parimenti il personale della Protezione Civile Vallo di Diano e il capo responsabile Giuseppe Pisano, i quali, nonostante i tanti impegni che li vedono protagonisti, si sono mostrati ancora una volta lieti di porsi al servizio dei più piccoli, e acconsentire alla migliore riuscita dell’evento”.

Per informazioni e prenotazioni è possibile utilizzare i seguenti contatti mail co.tropiano@gmail.com oppure giovani@bccmontepruno.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Torna alla home