• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino, inaugurata nuova sede Codacons: nuovo presidio a tutela dei cittadini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2017
Condividi

La sede è ubicata presso il porto

Domenica 03 dicembre, il prof. Enrico Marchetti ha inaugurato nel Cilento la nuova sede “Cilento – Comuni Velini”. La cerimonia di inaugurazione della nuova sede è avvenuta alla presenza del Sindaco di Casal Velino, Avv. Silvia Pisapia e del responsabile Dott. Bartolomeo Lanzara con la partecipazione di numerosi cittadini e autorità del territorio.

“Se è stato possibile aprire la nuova sede è grazie a tanti amici che mi hanno sostenuto – dichiara il Dott. Bartolomeo Lanzara, responsabile della nuova sede – in particolare devo ringraziare il sindaco di Casal Velino Avv. Silvia Pisapia, il dott. Massimiliano De Gregorio e l’Avv. Domenicantonio D’Alessandro e tutte le collaboratrici del suo studio. Il territorio di competenza abbraccerà tutto il territorio del Cilento storico e si rifà alla chora velina dell’antica Elea -Velia.” L’ampia sede, ubicata sul porto di Casal Velino e messa a disposizione dal Comune che il prof. Marchetti ringrazia e porge i complimenti a tutta la cittadinanza che ha saputo scegliere nel Sindaco Silvia Pisapia, una persona aperta alle problematiche sociali e che ha saputo capire che il Codacons non è una controparte, ma è l’Associazione accanto a cui bisogna porsi per il superamento ed il miglioramento di tante situazioni ambigue e mal sopportate dai cittadini ed utenti, i quali troppo spesso vedono nel Sindaco solo una controparte. “Il Codacons – afferma il prof. Marchetti – si porrà quindi come trait-d’union tra le giuste rivendicazioni dei cittadini e le esigenze degli Enti Pubblici, non contro, quindi, ma a fianco dei cittadini e del Comune”.

“La sede rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 – continua il Dott. Bartolomeo Lanzara – e tra i nostri primi impegni ci sarà quello della valorizzazione del sito archeologico di Elea – Velia e la tutela con ogni mezzo dei problemi ambientali e di tutti quei problemi che hanno segnalato moltissimi cittadini del Cilento“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Biblioteca Casal Velino

Casal Velino, “Una piccola biblioteca per la Psichiatria”: consegnati i libri all’ospedale San Luca

Raccolte

Marco Mengoni

Marco Mengoni al PalaSele di Eboli: tre serate evento per il “Live in Europe 2025”

Marco Mengoni torna a Eboli con tre date del “LIVE IN EUROPE…

Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.