• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presentato “Mai Dopo le ventitré” di Franco Carraro ed Emanuela Audisio

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 4 Dicembre 2017
Condividi
Unisa

L’appuntamento si è tenuto oggi presso l’Università di Salerno

Oggi in Ateneo la presentazione di “Mai Dopo Le Ventitré”, il libro scritto da Franco Carraro insieme alla giornalista Emanuela Audisio.

L’opera nasce dal racconto degli episodi significativi della storia dello sport italiano disvelati da Franco Carraro attraverso le domande mirate della giornalista di Repubblica.

“Ho avuto la possibilità di osservare il Paese nelle sue evoluzioni – ha dichiarato il Senatore Carraro. Questa Università dimostra come il tempo sia passato e non invano. Ho visto Salerno una realtà evoluta, adeguata ai livelli europei e la sua Università è un esempio di bellezza ed efficienza”. Nel commentare il suo libro, Carraro ha dichiarato: “Lo sport insegna, è disciplina con se stessi, organizzazione dei tempi e messa alla prova delle proprie capacità. Lo sport aiuta per questo anche nella vita”.

La presentazione è proseguita con l’intervento della giornalista Emanuela Audisio, che rivolgendosi ai tanti studenti in Aula, ha affermato: “Avete un campus americano e molta fortuna a studiare qui. Sono contenta di vedere che a Salerno c’è tutto questo. Non è stato semplice scrivere questo libro, per la riservatezza dell’autore. Eppure questo libro dimostra che l’uomo è ciò che fa”.

“La partecipazione di tanti nostri studenti – ha aggiunto il Rettore Tommasetti – è sicuramente merito del fatto che lo sport incarna i valori-simbolo della nostra Università: passione, determinazione, sacrificio. Avere come ospite Franco Carraro significa potere ascoltare la testimonianza preziosa di un uomo dello sport, un uomo della politica, un uomo dell’impresa. Un uomo dunque che ha vissuto più vite in una. Una persona che porta la sua complessa e completa esperienza all’ascolto dei nostri studenti e della nostra comunità universitaria. Ancora una volta siamo fieri di aver costruito un’occasione di incontro e conoscenza, utile alla formazione dei nostri studenti”.

In seguito alla presentazione, dopo numerose le domande rivolte agli autori da parte del pubblico in sala, gli ospiti hanno visitato il campus di Fisciano.

s
TAG:aurelio tommasettipresentazione librounisaUniversità degli Studi di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.