• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: ok al protocollo d’intesa con il CPIA

Un'opportunità di crescita culturale e professionale per i cittadini di tutto il territorio

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 19 Novembre 2017
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Un’opportunità di crescita culturale e professionale per i cittadini di tutto il territorio

Nel periodo della grande crisi economica e lavorativa, sono tante le domande di formazione e istruzione che la popolazione adulta richiede per potersi garantire un futuro più sicuro e soddisfacente.

Per rispondere a queste esigenze, è necessario progettare nuove misure – rispetto ai canali già esistenti – che consentano molteplici opportunità: innanzitutto, maggiore flessibilità nell’ individuazione dei percorsi di studio ad hoc per i singoli; poi, una nuova organizzazione dell’apprendimento in rapporto alle specifiche esigenze e caratteristiche dei soggetti da seguire. A tal proposito, è stato siglato un protocollo d’intesa fra il Comune di Vallo della Lucania e il CPIA ( Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti). 

Centri come questo, infatti, hanno il ruolo di leggere e interpretare i bisogni del territorio, migliorando, in particolare, l’efficacia dell’istruzione degli adulti anche attraverso l’ausilio delle nuove tecnologie.

Con un simile supporto, l’Amministrazione punta alla realizzazione di un progetto di accoglienza, orientamento e accompagnamento della popolazione adulta, in particolare di quella più svantaggiata, al più alto livello di formazione possibile, per garantire il pieno inserimento nella società, allontanando le fasce deboli dall’emarginazione sociale e lavorativa, aiutando chi ne ha bisogno a riconvertire la propria identità professionale, garantendo, inoltre, un supporto scolastico essenziale che permetta un’estensione delle conoscenze, inclusa l’integrazione linguistica, culturale e sociale degli stranieri adulti: tutto, sempre avendo presente i principi dell’uguaglianza e della pari dignità sociale dei cittadini.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernoultimoravallo della lucaniavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Basilica di San Pietro

Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 18 novembre segna la consacrazione di San Pietro, eventi storici, nascite…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 18 novembre: Ariete, giornata dinamica. Pesci, la sensibilità è il tuo punto di forza

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.