• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ferrovie: servizi per disabili si prenotano on line. Due stazioni cilentane abilitate

Ecco come richiedere i servizi di assistenza dedicati alle persone con disabilità e a ridotta mobilità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

Ecco come richiedere i servizi di assistenza dedicati alle persone con disabilità e a ridotta mobilità

I servizi di assistenza della Sala Blu nelle stazioni ferroviarie si prenotano online, con maggiore semplicità e risparmio di tempo.

La novità riguarda una vasto numero di viaggiatori di tutte le società ferroviarie che operano sulle linee e nelle stazioni gestite da Rete Ferroviaria Italiana: nel 2016 sono stati oltre 300mila i servizi di assistenza erogati dalle Sale Blu alle persone a ridotta mobilità. Nei primi nove mesi del 2017 quasi 240mila.

Le caratteristiche del nuovo sistema sono state illustrate durante un incontro tra i responsabili di RFI e i delegati nazionali delle principali associazioni e federazioni che rappresentano le persone con disabilità e con le quali FS Italiane intrattiene costanti rapporti. All’incontro erano presenti anche i responsabili di Centostazioni e GSRail, altre società del Gruppo FS cui compete la gestione delle aree di stazione funzionali al servizio viaggiatori.

Attivo sul sito di Rete Ferroviaria Italiana (www.rfi.it), Sala Blu on line è un sistema che consente di prenotare via web, con un preavviso minimo di 24 ore, i servizi di assistenza per le persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM).

La nuova sezione – progettata secondo i criteri dell’accessibilità e dell’usabilità dei sistemi informatici – è stata preventivamente testata dalle principali associazioni di categoria e ha ricevuto la certificazione della Fondazione ASPHI Onlus, che promuove l’utilizzo delle tecnologie digitali a supporto delle persone con disabilità.

I viaggiatori possono così risparmiare tempo, registrando i propri dati anagrafici, i contatti e le specifiche esigenze di viaggio e conservando le credenziali di accesso al portale.

Sala Blu on line è un ulteriore strumento messo a disposizione da RFI per i viaggiatori a mobilità ridotta, in conformità alle condizioni previste dal Regolamento Europeo relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri del trasporto ferroviario, in un’ottica di miglioramento continuo e maggiore attenzione all’esperienza complessiva di viaggio.

Il circuito servito dalle Sale Blu comprende oltre 270 stazioni su tutto il territorio nazionale, e opera attraverso 14 centri presenti nelle principali stazioni italiane (Ancona, Bari, Bologna, Firenze Santa Maria Novella, Genova Principe, Messina Centrale, Napoli Centrale, Reggio Calabria, Roma Termini, Torino Porta Nuova, Trieste Centrale, Venezia Santa Lucia e Verona Porta Nuova), aperti tutti i giorni dalle 6:45 alle 21:30. Nel Cilento il servizio è prenotabile per gli scali ferroviari di Agropoli – Castellabate e Sapri.

Per la prenotazione rimangono attivi anche tutti gli altri canali preesistenti: invio di una mail o telefonata da rete fissa al numero verde gratuito 800.90.60.60 e al numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32, raggiungibile da telefono fisso e mobile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.