• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“I borghi della dieta mediterranea e la Rural Food Revolution”, domenica un incontro a Paestum

GAL Cilento Regeneratio Srl presenta la strategia di sviluppo per l’impiego dei fondi 2014-2020

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

GAL Cilento Regeneratio Srl presenta la strategia di sviluppo per l’impiego dei fondi 2014-2020

“I borghi della dieta mediterranea e la Rural Food Revolution”: è il titolo del convegno che si terrà domenica 29 ottobre, alle ore 9.30, presso la Sala Museo del Parco Archeologico Nazionale di Paestum. Nell’ambito della Borsa mediterranea del Turismo archeologico, in corso a Paestum fino al 29 ottobre,  sarà presentata la strategia di sviluppo locale del GAL Cilento Regeneratio Srl. Dopo i saluti di Teresa Palmieri, vice sindaco di Capaccio Paestum e di Luca Cerretani, vice presidente della Provincia di Salerno, seguirà l’introduzione del professore Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione “G. Vico” di Vatolla-Perdifumo e socio di maggioranza del GAL Cilento Regeneratio.

Interverranno: Claudio Aprea, progettista strategia di sviluppo locale “I borghi della dieta mediterranea” e responsabile della cooperazione del GAL Cilento Regeneratio Srl; Franco Angrisani, responsabile delle misure PSR pubbliche della Regione Campania; Rosanna Lavorgna, responsabile provinciale misura 19 GAL e responsabile provinciale FLAG; Filippo Diasco, dirigente generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania; Carmine D’Alessandro, presidente del GAL Cilento Regeneratio Srl. Le conclusioni saranno affidate a Franco Alfieri, Consigliere delegato del presidente della Regione Campania per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca. A moderare l’incontro Nicoletta Serra, coordinatrice del GAL Cilento Regeneratio. Saranno presenti i componenti del cda del GAL e del consiglio direttivo del FLAG Cilento Mare Blu, i presidenti e i direttori dei GAL e dei FLAG della Regione Campania.

«Il nostro GAL  – afferma il professore Vincenzo Pepe – si attesta ad essere il più importante della Regione Campania e dell’Italia meridionale. Attraverso i borghi, puntiamo ad una visione internazionale e ad una occasione di sviluppo e reddito per i giovani affinché per loro ci sia futuro e non siano più costretti ad andare via dal Cilento. Lo abbiamo fatto  con i fondi 2007-2013, grazie ai quali sono nati agriturismi e strutture che hanno creato lavoro e nuova occupazione; puntiamo a farlo ora con i nuovi fondi 2014-2020, per le botteghe. Diamo l’opportunità del restauro e dell’apertura di nuove botteghe che da local possono diventare global, vendendo i prodotti offerti, in tutto il mondo, grazie all’e-commerce». «Siamo in dirittura di arrivo – spiega Carmine D’Alessandro – per quanto riguarda i bandi del GAL, avendo concluso tutte le procedure relative. Siamo soddisfatti da quanto ottenuto finora nella nostra opera sul territorio e siamo convinti che nel futuro andrà sempre meglio. Lo scopo dell’incontro di domenica è far comprendere ai cittadini le nuove opportunità offerte dalla nuova tornata di fondi. Figuriamo secondi in graduatoria regionale, risultiamo assegnatari di oltre 7 milioni di euro per il GAL e 1,7 milioni di euro per il FLAG. E puntiamo ad attingere ad ulteriori risorse tramite l’overbooking, come già accaduto in passato».

TAG:gal cilento regeneratio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.