Cilento

Finale Circuito Triathlon a Scario il 21 ottobre: da ripetere…di corsa!

Successo per l'evento sportivo

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2017

Successo per l’evento sportivo

Ambiente (è) bellezza; lo splendido paesaggio di Scario ha contribuito a scrivere una bella pagina di sport nel Golfo di Policastro. La Finale Circuito Triathlon Olimpico Rank Gold, a cura della FITRI, di Ermes Campania e del Comune di San Giovanni a Piro, con il Patrocinio Morale della Provincia di Salerno, del Comune di Santa Marina e del Parco Nazionale del Cilento, ha coinvolto 250 atleti provenienti da tutta la penisola in rappresentanza di 30 squadre che hanno effettuato le prove di nuoto (2 giri da 750 mt senza uscire dall’acqua), di  bici (4 giri da 10 km su percorso a bastone) e corsa (5 giri da 2 km). Primo classificato Michele Sarzilla (Raschiani Tri Pavese) 2h 00’ 51”; prima classificata femminile Alessandra Tamburri (A.S Minerva Roma) 2h 19’ 09”. Staffetta vincitrice Team Aurora in 2h 17’ 58. Primo Rappresentante del Comune di San Giovanni a Piro Roberto Fonseca 23º nella classifica assoluta e primo della categoria Master 2 (45/50 anni). La Finale Circuito Triathlon Rank Gold a squadre ha visto il trionfo della società As. Minerva Roma.

La filiera istituzionale (Regione Campania, Provincia di Salerno, Comuni e Comandi P.M. di San Giovanni a Piro e Santa Marina, Polizia Provinciale, Carabinieri, Polizia di Stato, Capitaneria di Porto, volontari di Protezione Civile) insieme al coordinamento associativo, del volontariato e del terzo settore (Croce Rossa di Agropoli e del Golfo di Policastro, Ass. Latitanti, Ass. Wild Dance, Ass Commercianti ed Operatori Turistici di Scario, Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro, l’Asd Duathlon Sant’Anna), hanno garantito il corretto svolgimento dell’evento che ha coniugato la “disciplina della competizione” alla suggestiva armonia dei luoghi teatro della Finale, frequentati da un notevole flusso di visitatori.

I Consiglieri Comunali Giuseppe Scarano, Gabriele Fasolino e Giuseppe Sorrentino hanno salutato l’evento con “soddisfazione ed emozione”, evidenziando “gli effetti benefici e la ricaduta sociale delle iniziative di questo livello, la riduzione dello stress, la consapevolezza dell’ amore per la propria terra, la ricerca dell’ integrazione e la condivisione di valori”. Il direttore di gara Luigi Mastriani è già al lavoro per l’edizione 2018 che includerà una vetrina promozionale per le strutture turistiche al fine di ottimizzarne l’offerta promozionale per armonizzare la suggestione dell’entroterra e dei borghi cilentani con il paesaggio costiero, all’interno dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

“La Provincia di Salerno, nonostante il difficile periodo storico – ha dichiarato il consigliere provinciale con delega allo sport, Angelo Cappelli- ha garantito adeguato supporto logistico ed infrastrutturale (con interventi tecnici mirati), con l’obiettivo di ritenere lo sport una occasione proficua per valorizzare un territorio tra i più attrattivi della costa mediterranea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home