Attualità

La castagna protagonista: ecco tutti gli eventi in programma

Mese ricco di iniziative

Riccardo Feo

19 Ottobre 2017

Castagne

Mese ricco di iniziative

Tempo di castagne, frutto autunnale molto amato, a cui il Cilento e il Vallo di Diano dedicano numerosi eventi.

Tra i vari comuni c’è Salento che dal 19 al 22 ottobre onora questo prodotto con la Festa della castagna. Sarà possibile degustare prodotti tipici a base di castagne, ma anche altre pietanze locali. Il tutto sarà accompagnato da musica popolare, e ogni giorno si esibiranno diversi artisti secondo il seguente programma:
Giovedì 19: Trio Taranta
Venerdì 20: Manuel Scarpitta Folk e i Kiepo’
Sabato 21: Antonio Castrignano’
Domenica 22: Peppe Cirillo e Domenico Monaco

Tutte le sere, inoltre, ci sarà la musica popolare cilentana del gruppo Lanternina Folk. Per finire, sabato 21 si terrà la Fiera della castagna (mostra artistica e dell’artigianato) e domenica 22 la tradizionale sfilata d’auto d’epoca.

Nello stesso week end appuntamento anche a Stella Cilento dove sabato 21 ottobre, va di scena l’evento organizzato dalla pro loco di Stella Cilento con il patrocinio del Comune. Si inizia alle ore 20 in piazza Umberto I. Nel corso della serata sarà possibile degustare pietanze prelibate tra cui panini broccoli e salsiccia; foglie e patate; zucca pancetta e castagne; vino locale; dolci e naturalmente le caldarroste che verranno distribuite gratuitamente ai presenti. La serata sarà allietata da esposizioni di artigianato locale con esposizione di prodotti tipici.

Ancora protagonista la castagna a Campora, dove domenica 22 ottobre si terrà la 42° Festa del Marrone,con gustosi piatti tipici, quali tagliatelle e gnocchi con farina di castagne, caldarroste, dolci bruciate, castagnaccio, tortellini fritti con ripieno di marroni, pane di castagne, crêpes, marrons flambées, vin brulé.

Appuntamento con la castagna anche a Gioi Cilento, sabato 28 e domenica 29 ottobre per la 4°festa della castagna. L’evento sarà all’insegna di gastronomia, musica e artigianato.

Appuntamento imperdibile a Stio dal 29 al 1 novembre con la Festa della castagna, la manifestazione sarà accompagnata dalla musica di diversi gruppi e artisti. Il programma:
29 ottobre: Rittantico
30 ottobre: Angelo Loia Quartet
3 1 ottobre: Marco Bruno e Namara
1 novembre: Export 3.0 , Campitiello.

Infine appuntamento anche in Piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo il 27, 28 e 29 ottobre e presso la sala congressi del centro sociale “Cupola” in 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home