Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La castagna protagonista: ecco tutti gli eventi in programma

Mese ricco di iniziative

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 19 Ottobre 2017
Condividi
Castagne

Mese ricco di iniziative

Tempo di castagne, frutto autunnale molto amato, a cui il Cilento e il Vallo di Diano dedicano numerosi eventi.

Tra i vari comuni c’è Salento che dal 19 al 22 ottobre onora questo prodotto con la Festa della castagna. Sarà possibile degustare prodotti tipici a base di castagne, ma anche altre pietanze locali. Il tutto sarà accompagnato da musica popolare, e ogni giorno si esibiranno diversi artisti secondo il seguente programma:
Giovedì 19: Trio Taranta
Venerdì 20: Manuel Scarpitta Folk e i Kiepo’
Sabato 21: Antonio Castrignano’
Domenica 22: Peppe Cirillo e Domenico Monaco

Tutte le sere, inoltre, ci sarà la musica popolare cilentana del gruppo Lanternina Folk. Per finire, sabato 21 si terrà la Fiera della castagna (mostra artistica e dell’artigianato) e domenica 22 la tradizionale sfilata d’auto d’epoca.

Nello stesso week end appuntamento anche a Stella Cilento dove sabato 21 ottobre, va di scena l’evento organizzato dalla pro loco di Stella Cilento con il patrocinio del Comune. Si inizia alle ore 20 in piazza Umberto I. Nel corso della serata sarà possibile degustare pietanze prelibate tra cui panini broccoli e salsiccia; foglie e patate; zucca pancetta e castagne; vino locale; dolci e naturalmente le caldarroste che verranno distribuite gratuitamente ai presenti. La serata sarà allietata da esposizioni di artigianato locale con esposizione di prodotti tipici.

Ancora protagonista la castagna a Campora, dove domenica 22 ottobre si terrà la 42° Festa del Marrone,con gustosi piatti tipici, quali tagliatelle e gnocchi con farina di castagne, caldarroste, dolci bruciate, castagnaccio, tortellini fritti con ripieno di marroni, pane di castagne, crêpes, marrons flambées, vin brulé.

Appuntamento con la castagna anche a Gioi Cilento, sabato 28 e domenica 29 ottobre per la 4°festa della castagna. L’evento sarà all’insegna di gastronomia, musica e artigianato.

Appuntamento imperdibile a Stio dal 29 al 1 novembre con la Festa della castagna, la manifestazione sarà accompagnata dalla musica di diversi gruppi e artisti. Il programma:
29 ottobre: Rittantico
30 ottobre: Angelo Loia Quartet
3 1 ottobre: Marco Bruno e Namara
1 novembre: Export 3.0 , Campitiello.

Infine appuntamento anche in Piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo il 27, 28 e 29 ottobre e presso la sala congressi del centro sociale “Cupola” in 4 novembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.