Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Consorzio Bonifica di Paestum, stabilizzati 13 operai
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Consorzio Bonifica di Paestum, stabilizzati 13 operai

Si tratta di dipendenti stagionali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Ottobre 2017
Condividi
Consorzio Bonifica Paestum

Si tratta di dipendenti stagionali

CAPACCIO PAESTUM. Non solo progetti strategici, ammodernamento e potenziamento degli impianti, efficientamento dei servizi, razionalizzazione della risorsa idrica, lotta all’evasione dei tributi e numerose manutenzioni, ordinarie e straordinarie, sul territorio. Il Consorzio Bonifica di Paestum, sotto la guida del commissario straordinario Biagio Franza, risolve finalmente anche l’annoso problema della mancanza di personale in forze durante il periodo invernale, necessario proprio per pianificare ed eseguire, al meglio, tutte le numerose attività quotidiane dell’ente consortile.

Il Consorzio pestano, infatti, ha deliberato la stabilizzazione di 13 operai specializzati, che da oltre vent’anni venivano inquadrati solo come stagionali, con contratti a tempo determinato di 6 mesi, ovvero solo nel corso dell’estate. “Si tratta di lavoratori esperti che negli anni hanno maturato abilità e conoscenze preziose – spiega il commissario Franza – pertanto potranno essere impiegati immediatamente, senza alcun bisogno di formazione, in particolare nelle manutenzioni preventive; abbiamo dato dignità a 13 persone che hanno dato molto al Consorzio con il loro prezioso lavoro, ovvero a 13 famiglie che, da anni, convivevano con il precariato”.

“L’assunzione a tempo indeterminato di 13 operai – aggiunge il direttore generale, ing. Guido Contini – oltre ad incrementare il personale organico in forze durante tutto l’anno, è coincisa con il pensionamento di alcuni dipendenti, fattore che, con la conseguente riduzione degli straordinari richiesti al poco personale che prima avevamo d’inverno, ci consente anche di ‘risparmiare’ ogni anno circa 60mila euro di stipendi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image