Attualità

Sala Consilina: l’Ordine dei Commercialisti spiega il perchè del trasferimento a Teggiano

Erminio Cioffi

19 Ottobre 2017

Sala Consilina – L’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, anche se manterrà il nome del comune capofila del Vallo di Diano, entro i prossimi due mesi si trasferirà a Teggiano all’interno del complesso monumentale della Santissima Pietà nel cuore del centro storico. Ieri mattina la notizia sui tempi del trasferimento è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta preso la ormai quasi ex sede di Sala Consilina. Conferenza alla quale hanno preso parte il presidente dell’Ordine Nunzio Ritorto, il consigliere Luigi Vertucci ed il segretario Gennaro De Paola e che è stata convocata per illustrare alla stampa i passaggi che hanno portato alla decisione di trasferire la sede da Sala Consilina a Teggiano “al fine evitare – ha spiegato De Paola – strumentalizzazioni di carattere politico che non hanno alcun motivo di esistere perchè la scelta è stata fatta nell’interesse degli iscritti al nostro Ordine”.

Il Presidente Ritorto ha sottolineato che “la necessità di avere una nuova sede era emersa già ad Ottobre del 2016 quando l’Ordine ha allargato la sua competenza territoriale inglobando anche gli iscritti che si trovano in circa 40 comuni della provincia di Potenza. Abbiamo avuto Sala fin dall’inizio come interlocutore nonostante le proposte ricevute anche da altri comuni del Vallo di Diano”.

A gestire le fasi che hanno preceduto la scelta della nuova sede è stato delegato il consigliere Luigi Vertucci. “La cosa che ci ha fatto male – ha dichiarato il consigliere – sono state le parole del sindaco di Sala Consilina che ci ha definiti un manipolo di oligopolisti, forse non sa che siamo stati eletti democraticamente con l’85% dei consensi. Noi abbiamo la necessità di una nuova sede perchè gli iscritti sono passati da 200 a 300 e abbiamo fin dal primo momento cercato una soluzione con il comune di Sala, invece Teggiano è entrata in gioco a dicembre del 2016 offrendo inizialmente solo la sede di rappresentanza. Ad Aprile era stata inviata un bozza di convenzione al Comune di Sala Consilina per avere in concessione parte dei locali dell’ex Tribunale, ma non è stato fatto nulla perchè dal Comune ci hanno fatto sapere che prima avrebbero dovuto risolvere un problema con il centro per l’impiego. A settembre ho inviato una PEC ai Comuni di Teggiano e Sala e la risposta dopo due giorni è arrivata da Teggiano e a fine settembre da Sala. Nel frattempo ho sottoposto al consiglio una relazione documentata sulle condizioni dei locali della Pietà e dell’ex Tribunale e mentre per i primi non avremmo dovuto sostenere delle spese invece per quelli dell’ex Tribunale avremmo dovuto investire circa 40mila Euro per ristrutturare e arredare gli spazi e abbiamo così deciso di andare a Teggiano per non mettere le mani nelle tasche dei nostri iscritti e anche per il prestigio che offre la Santissima Pietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home