Attualità

Sala Consilina: l’Ordine dei Commercialisti spiega il perchè del trasferimento a Teggiano

Erminio Cioffi

19 Ottobre 2017

Sala Consilina – L’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, anche se manterrà il nome del comune capofila del Vallo di Diano, entro i prossimi due mesi si trasferirà a Teggiano all’interno del complesso monumentale della Santissima Pietà nel cuore del centro storico. Ieri mattina la notizia sui tempi del trasferimento è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta preso la ormai quasi ex sede di Sala Consilina. Conferenza alla quale hanno preso parte il presidente dell’Ordine Nunzio Ritorto, il consigliere Luigi Vertucci ed il segretario Gennaro De Paola e che è stata convocata per illustrare alla stampa i passaggi che hanno portato alla decisione di trasferire la sede da Sala Consilina a Teggiano “al fine evitare – ha spiegato De Paola – strumentalizzazioni di carattere politico che non hanno alcun motivo di esistere perchè la scelta è stata fatta nell’interesse degli iscritti al nostro Ordine”.

Il Presidente Ritorto ha sottolineato che “la necessità di avere una nuova sede era emersa già ad Ottobre del 2016 quando l’Ordine ha allargato la sua competenza territoriale inglobando anche gli iscritti che si trovano in circa 40 comuni della provincia di Potenza. Abbiamo avuto Sala fin dall’inizio come interlocutore nonostante le proposte ricevute anche da altri comuni del Vallo di Diano”.

A gestire le fasi che hanno preceduto la scelta della nuova sede è stato delegato il consigliere Luigi Vertucci. “La cosa che ci ha fatto male – ha dichiarato il consigliere – sono state le parole del sindaco di Sala Consilina che ci ha definiti un manipolo di oligopolisti, forse non sa che siamo stati eletti democraticamente con l’85% dei consensi. Noi abbiamo la necessità di una nuova sede perchè gli iscritti sono passati da 200 a 300 e abbiamo fin dal primo momento cercato una soluzione con il comune di Sala, invece Teggiano è entrata in gioco a dicembre del 2016 offrendo inizialmente solo la sede di rappresentanza. Ad Aprile era stata inviata un bozza di convenzione al Comune di Sala Consilina per avere in concessione parte dei locali dell’ex Tribunale, ma non è stato fatto nulla perchè dal Comune ci hanno fatto sapere che prima avrebbero dovuto risolvere un problema con il centro per l’impiego. A settembre ho inviato una PEC ai Comuni di Teggiano e Sala e la risposta dopo due giorni è arrivata da Teggiano e a fine settembre da Sala. Nel frattempo ho sottoposto al consiglio una relazione documentata sulle condizioni dei locali della Pietà e dell’ex Tribunale e mentre per i primi non avremmo dovuto sostenere delle spese invece per quelli dell’ex Tribunale avremmo dovuto investire circa 40mila Euro per ristrutturare e arredare gli spazi e abbiamo così deciso di andare a Teggiano per non mettere le mani nelle tasche dei nostri iscritti e anche per il prestigio che offre la Santissima Pietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home