Attualità

Sala Consilina: l’Ordine dei Commercialisti spiega il perchè del trasferimento a Teggiano

Erminio Cioffi

19 Ottobre 2017

Sala Consilina – L’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, anche se manterrà il nome del comune capofila del Vallo di Diano, entro i prossimi due mesi si trasferirà a Teggiano all’interno del complesso monumentale della Santissima Pietà nel cuore del centro storico. Ieri mattina la notizia sui tempi del trasferimento è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta preso la ormai quasi ex sede di Sala Consilina. Conferenza alla quale hanno preso parte il presidente dell’Ordine Nunzio Ritorto, il consigliere Luigi Vertucci ed il segretario Gennaro De Paola e che è stata convocata per illustrare alla stampa i passaggi che hanno portato alla decisione di trasferire la sede da Sala Consilina a Teggiano “al fine evitare – ha spiegato De Paola – strumentalizzazioni di carattere politico che non hanno alcun motivo di esistere perchè la scelta è stata fatta nell’interesse degli iscritti al nostro Ordine”.

Il Presidente Ritorto ha sottolineato che “la necessità di avere una nuova sede era emersa già ad Ottobre del 2016 quando l’Ordine ha allargato la sua competenza territoriale inglobando anche gli iscritti che si trovano in circa 40 comuni della provincia di Potenza. Abbiamo avuto Sala fin dall’inizio come interlocutore nonostante le proposte ricevute anche da altri comuni del Vallo di Diano”.

A gestire le fasi che hanno preceduto la scelta della nuova sede è stato delegato il consigliere Luigi Vertucci. “La cosa che ci ha fatto male – ha dichiarato il consigliere – sono state le parole del sindaco di Sala Consilina che ci ha definiti un manipolo di oligopolisti, forse non sa che siamo stati eletti democraticamente con l’85% dei consensi. Noi abbiamo la necessità di una nuova sede perchè gli iscritti sono passati da 200 a 300 e abbiamo fin dal primo momento cercato una soluzione con il comune di Sala, invece Teggiano è entrata in gioco a dicembre del 2016 offrendo inizialmente solo la sede di rappresentanza. Ad Aprile era stata inviata un bozza di convenzione al Comune di Sala Consilina per avere in concessione parte dei locali dell’ex Tribunale, ma non è stato fatto nulla perchè dal Comune ci hanno fatto sapere che prima avrebbero dovuto risolvere un problema con il centro per l’impiego. A settembre ho inviato una PEC ai Comuni di Teggiano e Sala e la risposta dopo due giorni è arrivata da Teggiano e a fine settembre da Sala. Nel frattempo ho sottoposto al consiglio una relazione documentata sulle condizioni dei locali della Pietà e dell’ex Tribunale e mentre per i primi non avremmo dovuto sostenere delle spese invece per quelli dell’ex Tribunale avremmo dovuto investire circa 40mila Euro per ristrutturare e arredare gli spazi e abbiamo così deciso di andare a Teggiano per non mettere le mani nelle tasche dei nostri iscritti e anche per il prestigio che offre la Santissima Pietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home