Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli e Capaccio, bagni pubblici nel degrado
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli e Capaccio, bagni pubblici nel degrado

La denuncia attraverso i social: ecco la situazione

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 14 Ottobre 2017
Condividi

La denuncia attraverso i social: ecco la situazione


Bagni pubblici in uno stato di completo degrado. Agropoli e Capaccio Paestum, in questo, sono accomunate e il proverbio “mal comune mezzo gaudio” in questo caso è quanto mai inappropriato. Il problema trova sfogo sui social con gli utenti che evidenziano una serie di problematiche non certo nuove ma ripetute nel tempo.

Nel primo caso la segnalazione riguarda i bagni pubblici dello scalo ferroviario di Agropoli – Castellabate. IL problema si era già presentato qualche settimana fa: bagni allagati, cartacce ovunque, odori nauseabondi ed in generale una scarsa pulizia che denota principalmente un atteggiamento a dir poco incivile da parte dei fruitori delle toilette. A finire sotto accusa il provvedimento del Ministero dell’Interno che ha determinato la soppressione della Polfer: lo scalo, evidenzia qualcuno, è ora terra di nessuno e in effetti da quando il presidio di Polizia manca sono aumentate considerevolmente le denunce relative ad atti di vandalismo, furti e scarsa sicurezza nella stazione ferroviaria che in questi mesi è anche soggetta ad interventi di recupero e riqualificazione da parte delle Ferrovie.

Non va meglio a Capaccio Paestum dove il problema è poco diverso. La segnalazione, in questo caso, arriva da Capaccio Capoluogo. I bagni pubblici risultano anche in questo caso fatiscenti, privi di manutenzione e pericolosi non solo sotto l’aspetto igienico ma anche per lo stato in cui versa la struttura.

Per qualcuno il problema non è recente, ma si presenta da tempo. Qualcun altro sottolinea come questi bagni, realizzati anni fa, non siano mai stati realmente utilizzati e per questo andrebbero chiusi. “Chiudeteli o metteteli in sicurezza” è l’appello dei capaccesi considerato che i wc si trovano proprio all’ingresso del paese, nei pressi dei giardinetti, “non certo una bella vetrina per chi arriva al Capoluogo”. “Non sono mai stati utilizzati, sono inutili, andrebbero recuperati o destinati ad altro”, dice un residente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.