Cilento

L’occhio del grande fratello per vigilare in paese

L'installazione fornirà un aiuto concreto per la tutela della sicurezza dei cittadini

Antonella Capozzoli

14 Ottobre 2017

L’installazione fornirà un aiuto concreto per la tutela della sicurezza dei cittadini

TORRACA. L’Amministrazione Comunale dà il via libera all’installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza.

Dopo una stagione estiva ricca di eventi e di turisti, la città stabilisce di prendere misure importanti circa la sicurezza e la tutela dei cittadini e dell’ambiente.

Obiettivo delle telecamere sarà quello di prevenire atti vandalici, in particolar modo nelle ore notturne; garantire la sicurezza pubblica e vigliare sull’abbandono dei rifiuti; controllare aree esterne specifiche al fine di scoraggiare intrusi e bulli.

Il comune di Torraca è soltanto uno degli ultimi, in ordine di tempo, ad aver deciso di dotarsi di un sistema di videosorveglianza. Sempre più amministrazioni locali, infatti, utilizzano le telecamere non solo per individuare malviventi e incivili ma anche per scoraggiare la loro azione.

In più occasioni, anche nel comprensorio cilentano, la videosorveglianza è stato uno strumento che ha permesso di individuare soggetti che hanno compiuto reati contro il patrimonio pubblico, furti o gettato indiscriminatamente rifiuti senza rispettare le regole per l’esatto conferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Agropoli “Donne e Sport nel Mediterraneo”. Appuntamento domenica

Domenica 22 giugno alla presenza delle eurodeputate Benedetta Scuderi e Carolina Morace

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Sapri: ripartono gli appuntamenti della Pro Loco per l’estate 2025

Un ricco programma di eventi ed iniziative organizzate nella città della Spigolatrice

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Castellabate annuncia il calendario degli eventi fino a dicembre. Ecco la brochure

Un ricco calendario di appuntamenti fino alla fine dell’anno

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Agropoli, inchiesta “Facciate d’Oro”: processo al via a settembre

La Procura di Vallo della Lucania ha chiesto il rinvio a giudizio per 37 indagati, tra cui un noto imprenditore

Chiara Esposito

20/06/2025

Truffe Telefoniche: come riconoscerle e proteggersi dai finti operatori

Perché le truffe telefoniche sono in aumento? Ecco come riconoscere e come proteggersi

Ospedale di Agropoli, Del mastro (FdI): “I sindaci dormienti si sono svegliati”

“Perché non protestano davanti alla Regione dal loro amico De Luca?”

Torna alla home