• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’area archeologica di Paestum apre ai più giovani: nel weekend laboratori didattici gratuiti

Ecco le iniziative per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Ottobre 2017
Condividi

Ecco le iniziative per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce anche quest’anno alla quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu, in programma domenica 8 ottobre 2017 con tante attività pensate per famiglie, bambini e ragazzi. Scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare le tante realtà museali del nostro paese alle nuove generazioni e di far conoscere alle famiglie il patrimonio culturale in una cornice insolita, rendendo per un giorno i più piccoli protagonisti e visitatori privilegiati, con attività didattiche e ludiche a loro dedicate.

Al museo di Paestum alle ore 16:00 appuntamento con il laboratorio didattico GRATUITO “Dal mito al tempio” che illustrerà le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. I partecipanti saranno guidati alla scoperta degli edifici più significativi della città, come i maestosi templi e il monumento dedicato all’eroe fondatore, ed in seguito, saranno “trasportati” dalla dimensione urbana, circoscritta alle mura, a quella del territorio, dove sorge un altro edificio di culto che oggi è in grado di comunicare al visitatore solo attraverso le immagini scolpite sulla pietra… Grazie a questi “fotogrammi” architettonici, di cui sarà illustrata anche la tecnica di realizzazione, si cercherà di ricongiungere le vicende degli dei (Athena, Hera, Zeus, Apollo), scelti a protezione della città, a quelle dei personaggi mitici e divini che hanno contribuito alla fondazione di questo santuario “di confine”, in particolare Eracle ed Hera, uniti in perenne rapporto di amore/odio.

Ai ragazzi, ma anche se vorranno alle loro famiglie, sarà data la possibilità, in base alle loro preferenze ed abilità manuali, di riprodurre i temi illustrati sulle metope dell’Heraion di Foce Sele, nonché di rielaborare in modo originale gli episodi del mito così da fornire una loro personale lettura dei fatti. Al termine dell’attività laboratoriale i ragazzi in visita con le famiglie potranno portare a casa i loro manufatti come ricordo della giornata.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo e all’area archeologica e nell’abbonamento Paestum mia. Biglietto d’ingresso gratuito fino a 18 anni.

s
TAG:capaccio paestumpaestumpaestum notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.