Cronaca

L’area archeologica di Paestum apre ai più giovani: nel weekend laboratori didattici gratuiti

Ecco le iniziative per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2017

Ecco le iniziative per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

InfoCilento - Canale 79

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce anche quest’anno alla quinta edizione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu, in programma domenica 8 ottobre 2017 con tante attività pensate per famiglie, bambini e ragazzi. Scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare le tante realtà museali del nostro paese alle nuove generazioni e di far conoscere alle famiglie il patrimonio culturale in una cornice insolita, rendendo per un giorno i più piccoli protagonisti e visitatori privilegiati, con attività didattiche e ludiche a loro dedicate.

Al museo di Paestum alle ore 16:00 appuntamento con il laboratorio didattico GRATUITO “Dal mito al tempio” che illustrerà le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. I partecipanti saranno guidati alla scoperta degli edifici più significativi della città, come i maestosi templi e il monumento dedicato all’eroe fondatore, ed in seguito, saranno “trasportati” dalla dimensione urbana, circoscritta alle mura, a quella del territorio, dove sorge un altro edificio di culto che oggi è in grado di comunicare al visitatore solo attraverso le immagini scolpite sulla pietra… Grazie a questi “fotogrammi” architettonici, di cui sarà illustrata anche la tecnica di realizzazione, si cercherà di ricongiungere le vicende degli dei (Athena, Hera, Zeus, Apollo), scelti a protezione della città, a quelle dei personaggi mitici e divini che hanno contribuito alla fondazione di questo santuario “di confine”, in particolare Eracle ed Hera, uniti in perenne rapporto di amore/odio.

Ai ragazzi, ma anche se vorranno alle loro famiglie, sarà data la possibilità, in base alle loro preferenze ed abilità manuali, di riprodurre i temi illustrati sulle metope dell’Heraion di Foce Sele, nonché di rielaborare in modo originale gli episodi del mito così da fornire una loro personale lettura dei fatti. Al termine dell’attività laboratoriale i ragazzi in visita con le famiglie potranno portare a casa i loro manufatti come ricordo della giornata.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo e all’area archeologica e nell’abbonamento Paestum mia. Biglietto d’ingresso gratuito fino a 18 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home