Attualità

Jata Tourism Expo: boom di visitatori per la “Destinazione Campania”

Si è conclusa ieri la kermesse turistica giapponese

Comunicato Stampa

25 Settembre 2017

Si è conclusa ieri la kermesse turistica giapponese

Si è conclusa ieri, con grande affluenza di visitatori, la partecipazione della Regione Campania al JATA Tourism Expo 2017, il più importante appuntamento in Giappone per il settore turistico, che si tiene ogni anno a Tokyo, coinvolgendo tutto il mercato dell’estremo Oriente, dedicato ad incontri, networking e seminari di settore.
JATA ha ospitato espositori provenienti da 140 Paesi, oltre a quelli di tutte le 47 prefetture giapponesi, oltre mille tra le più grandi aziende del turismo mondiale, registrando oltre 180 mila visitatori.

Nel corso della conferenza stampa a Tokyo dal titolo “Destinazione Campania. Turismo, cultura ed eventi”, sono stati presentati i dati incoraggianti che vedono il turismo campano in crescita del 12,1%. Sono stati infatti oltre 17 milioni i turisti in Campania nel 2016, con un aumento percentuale sul totale italiano del 5,1%. A trarre vantaggio da tale flusso, il traffico internazionale aeroportuale di passeggeri aumentato del 10%. Il numero di visitatori dei siti culturali statali è cresciuto enormemente: sono stati 8.084.419 +14,3% a fronte del +7,2% del 2015. Gli introiti lordi dei soli musei statali sono pari a € 41.711.743,99, in aumento per il settimo anno consecutivo.

La “Destinazione Campania” illustrata in conferenza è un’ampia e variegata offerta turistica fatta non solo di musei e bellezze paesaggistiche ma è arricchita da un fitto programma di eventi su tutto il territorio regionale e dalla cultura enogastronomica.

“La partecipazione della Regione Campania al più grande appuntamento dedicato al turismo in Giappone segnala la particolare attenzione che l’Amministrazione di Vincenzo De Luca riserva ai visitatori del Sol Levante in quanto da sempre rappresentano una fetta importante, per numeri e qualità, dell’incoming turistico regionale” ha dichiarato Rosanna Romano, direttore generale al Turismo e Politiche culturali della Regione.

“I giapponesi sono tradizionalmente legati alla Campania e ne apprezzano i luoghi unici, la storia millenaria, le tradizioni, la musica e l’arte campana dell’accoglienza, intima e genuina, che proprio per questo è simile a quella nipponica” ha dichiarato Giorgio Starace, ambasciatore italiano in Giappone, di padre napoletano, che ha partecipato alla conferenza stampa della Regione Campania insieme al direttore del centro di cultura italiana a Tokyo Paolo Calvetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home