• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

CdS Assoluti: i protagonisti della Finale Argento di Agropoli

La velocista Siragusa tra gli azzurri impegnati ad Agropoli (23-24 settembre) nel secondo raggruppamento nazionale dei Societari 2017

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Settembre 2017
Condividi

La velocista Siragusa tra gli azzurri impegnati ad Agropoli (23-24 settembre) nel secondo raggruppamento nazionale dei Societari 2017

Lo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli (Salerno), sulla pista intitolata a Pietro Mennea, sarà il teatro della Finale Argento per i Campionati Italiani di Società Assoluti. In gara 24 squadre, 12 maschili e altrettante femminili, che animeranno le sfide del secondo raggruppamento nazionale. Al termine della fase regionale i migliori punteggi sono quelli dell’Atletica Livorno tra gli uomini (17.535) e del Cus Pro Patria Milano tra le donne (18.147). Ma si riparte da zero in un weekend che vedrà tornare all’opera alcuni azzurri reduci dalle rassegne internazionali dell’anno. Nella velocità attesa Irene Siragusa, che si è messa al collo due medaglie alle Universiadi di Taipei (oro sui 200 e argento nei 100) dopo aver partecipato ai Mondiali di Londra in cui era presente negli 800 metri la mezzofondista Yusneysi Santiusti. Sulla pedana dell’alto ci sarà il vicecampione europeo under 23 Christian Falocchi, invece nel mezzofondo Marouan Razine sui 5000 metri e per i lanci la discobola Stefania Strumillo, oltre ai giavellottisti Roberto Bertolini e Paola Padovan. Iscritto nel martello Nicola Vizzoni, argento olimpico nel 2000 ed europeo nel 2010.

 

DONNE – Torna in pista la sprinter Irene Siragusa, alla ribalta nelle recenti Universiadi di Taipei dove ha conquistato l’oro dei 200 e l’argento sui 100 metri, in entrambi i casi con il record personale: 22.96 controvento e 11.31, diventando la quinta italiana di sempre. Per l’occasione la 24enne toscana dell’Esercito indosserà nuovamente la maglia del club civile di provenienza, l’Atletica 2005 di Colle Val d’Elsa. In ambedue le gare stavolta troverà come avversarie Martina Amidei (Cus Torino) ed Elena Bonfanti (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), con Chiara Bazzoni (Toscana Atl. Empoli/Esercito) iscritta nei 100 e Marta Milani (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter/Esercito) sui 200 metri. Oltre alla velocista con gli occhiali, nella città campana sarà impegnata un’altra azzurra dei Mondiali di Londra: la mezzofondista Yusneysi Santiusti (Assindustria Sport Padova), che nella scorsa stagione si è piazzata quinta negli 800 agli Europei di Amsterdam e qui affronterà anche i 1500 metri per vedersela in entrambe le distanze con Joyce Mattagliano (Atl. Brugnera Friulintagli/Esercito). Sui 1500 e poi nei 5000 correranno quindi Sara Brogiato (Cus Torino/Aeronautica), vincitrice nello scorso weekend della Rome Half Marathon Via Pacis, e Martina Merlo (Cus Torino/Aeronautica), mentre la tricolore promesse Eleonora Curtabbi (Cus Torino) è la testa di serie dei 3000 siepi. Duello in famiglia nei 400 tra le 21enni gemelle Alexandra e Virginia Troiani (Cus Pro Patria Milano), invece sui 100hs favorita Giada Carmassi (Atl. Brugnera Friulintagli/Esercito). Nell’alto spicca la presenza della campionessa italiana indoor Elena Vallortigara(Assindustria Sport Padova/Carabinieri). Interessanti le gare dei lanci con la tricolore assoluta del disco Stefania Strumillo (Atletica 2005) e nel giavellotto Paola Padovan (Assindustria Sport Padova), che quest’anno si è impadronita della migliore prestazione nazionale under 23 con 57,21. Nel martello sarà la volta di Francesca Massobrio (Cus Torino/Fiamme Oro), con la junior Sydney Giampietro (Cus Pro Patria Milano/Fiamme Gialle) sia nel peso che nel disco.

 

UOMINI – Tra le rivelazioni dell’anno c’è sicuramente Christian Falocchi (Brixia Atletica 2014), medaglia d’argento nel salto in alto agli Europei U23 con il personale all’aperto di 2,24.

Irene Siragusa (foto Colombo/FIDAL)
Roberto Bertolini (foto Colombo/FIDAL)
Il ventenne lombardo sarà in gara ad Agropoli, mentre nel giavellotto toccherà a Roberto Bertolini (Atl. Cento Torri Pavia/Fiamme Oro) che in questa stagione è salito al secondo posto delle liste italiane alltime con 81,68 al meeting di Nembro, dopo aver centrato lo stesso piazzamento in Coppa Europa di specialità. Nel martello è iscritto Nicola Vizzoni (Atl. Virtus CR Lucca), a lungo capitano azzurro e attualmente tecnico federale, dopo una carriera di primo piano a livello internazionale con l’argento olimpico di Sydney nel 2000 e quello continentale del 2010. Ma ci sarà anche il ventenne Giacomo Proserpio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), cresciuto di recente fino a 67,99. Restando ai lanci, nel disco in pedana Nazzareno Di Marco (Atl. Vomano Gran Sasso/Fiamme Oro) che quest’anno si è migliorato con 62,38 e lo junior Alessio Mannucci (Atl. Livorno), nello scorso weekend a 59,40 con l’attrezzo di categoria. La prova sui 5000 di marcia attende Federico Tontodonati (Cus Torino/Aeronautica), autore di un 19:26.86 nel mese di settembre. Per i salti, da seguire altri giovani come l’astista Matteo Capello (Safatletica Piemonte) e il triplista junior Emmanuel Ihemeje(Atl. Cento Torri Pavia). Nel mezzofondo il nome di punta è quello di Marouan Razine (Cus Torino/Esercito), finalista nei 3000 agli Europei indoor chiusi al sesto posto, opposto nei 5000 metri ai gemelli Lorenzo e Samuele Dini (Atl. Livorno/Fiamme Gialle). Doppio impegno invece per Soufiane El Kabbouri (Cus Torino) su 800 e 1500 metri. Le gare più veloci avranno quindi tra i protagonisti Klaudio Gjetja (Pro Sesto Atletica), campione europeo U20 della staffetta 4×400, mentre sui 400 probabilmente non sarà al via Davide Re (Cus Torino/Fiamme Gialle).

Finale Argento – Agropoli, 23-24 settembre 2017
Club maschili: Atl. Livorno, Atl. Virtus CR Lucca, Cus Torino, Atl. Vicentina, Atl. Cento Torri Pavia, Us Quercia Trentingrana, Atl. Lecco Colombo Costruzioni, Safatletica Piemonte, Pro Sesto Atletica, Cus Parma, Brixia Atletica 2014, Atl. Vomano Gran Sasso.
Club femminili: Cus Pro Patria Milano, Atl. Brugnera Friulintagli, Atletica 2005, Cus Torino, N. Atl. Fanfulla Lodigiana, Assindustria Sport Padova, Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, Cus Trieste, Toscana Atl. Empoli Nissan, Atl. Lecco Colombo Costruzioni, Alteratletica Locorotondo, Pro Sesto Atletica

s
TAG:AgropoliatleticaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.