• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Sgominata associazione a delinquere dedita ai furti nelle aziende agricole

Nove le persone arrestate

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 22 Settembre 2017
Condividi

Nove le persone arrestate

Una vasta operazione è stata messa a segno dai carabinieri della compagnia di Agropoli contro una banda dedita ai furti sul territorio.

Ad essere stata sgominata un’associazione a delinquere composta da 9 persone, di cui quattro di origine straniera. Le indagini erano partite nel mese di febbraio ed ha portato, su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno, a 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere e due ai domiciliari. I coinvolti sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, furti, rapine e ricettazione.

Stando alle accuse la banda si dedicava ai furti di attrezzature agricole, concentrati in particolare nella Piana del Sele. La refurtiva veniva poi rivenduta nel napoletano. Colpite in particolare aziende agricole. Diversi i trattori rubati che venivano rivenduti interi o in singoli pezzi utilizzati come ricambio. In un caso tre ladri incappucciati avevano  anche aggredito il titolare di un’azienda che li aveva scoperti durante il furto, lasciandolo a terra in una pozza di sangue.

Coinvolti nel blitz settanta carabinieri, nucleo elicotteri e cinofili: l’operazione ha interessato i comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Eboli e le Province di Napoli e Potenza.

Djelali Amine – 34 anni
Himidi Moustapha – 27 anni
Kharabach Aziz – 37 anni
Milanese Domenico – 26 anni
Nitto Aniello – 34 anni
Radi Hamid – 33 anni

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicapaccio paestumCilentoebolinapoliPotenzaultimoravideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

Capaccio, Antenna 5G

Antenna di telefonia a Capaccio Paestum: Consiglio di Stato annulla il parere negativo della Soprintendenza

Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di Iliad. Decisiva la non corretta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.