• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La diocesi di Teggiano-Policastro presenta la sua app

Sarà presentata durante l'incontro "Social? No grazie, uso facebook - il percorso ecclesiale dalla censula al web"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Settembre 2017
Condividi

Sarà presentata durante l’incontro “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”

Lunedì 25 settembre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium della Parrocchia Sant’Alfonso in Padula Scalo, si terrà l’incontro formativo dal titolo: “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”.

L’appuntamento, destinato a tutti gli operatori pastorali, in paricolar modo a catechisti, insegnanti di religione e a quanti sono impegnati in ambito educativo, sarà tenuto da Simone Chiappetta, collaboratore dell’Ufficio Nazionale CEI per le Comunicazioni Sociali ed esperto in materia.
Concluderà l’incontro il Vescovo della Diocesi, padre Antonio De Luca.

Il titolo dell’incontro è chiaramente una simpatica provocazione! Spesso, soprattutto nel mondo ecclesiale, parole come Social, digitale, Web 2.0, generano un senso di disorientamento, una sorta di pregiudizio primordiale che da sempre accompagna la relazione tra Chiesa e Comunicazione.

Eppure preti e suore, catechisti e operatori di pastorale abitano il mondo di internet, così come hanno usato, e continuano a farlo, i mezzi della carta stampata, del cinema e della televisione. Li incontriamo sui siti diocesani spaventati e inconsapevoli, a volte oppressi dal senso di colpa virtuale, altre volte come paladini dell’evangelizzazione di Facebook e Twitter. Nascosti dietro le quinte di una pagina parrocchiale o protagonisti di selfie auto-referenziali continuano, comunque, un cammino essenziale che ha oltrepassato le grandi ere della comunicazione tentando sì di superare i pregiudizi e le paure della storia, ma rischiando di indaffararsi in scelte non sempre efficaci e pertinenti.

Durante l’incontro, sarà presentata “DiocesAPP”, la APP ufficiale della Diocesi di Teggiano-Policastro.
Nella consapevolezza che anche i nuovi media possono essere luoghi di evangelizzazione, la Diocesi propone questo nuovo servizio di comunicazione, che consentirà di raggiungere, anche attraverso smartphone e tablet, persone vicine e lontane, e condividere le notizie più recenti, gli eventi, i documenti del Vescovo, l’agenda diocesana, le informazioni istituzionali, i contatti degli uffici, gli orari delle Messe con le mappe e i percorsi verso le Chiese parrocchiali.
Sarà possibile scaricare la APP sugli store Google Play e APP Store.

TAG:diocesi teggiano policastropadula
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.