Attualità

La diocesi di Teggiano-Policastro presenta la sua app

Sarà presentata durante l'incontro "Social? No grazie, uso facebook - il percorso ecclesiale dalla censula al web"

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Sarà presentata durante l’incontro “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”

Lunedì 25 settembre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium della Parrocchia Sant’Alfonso in Padula Scalo, si terrà l’incontro formativo dal titolo: “Social? No grazie, uso facebook – il percorso ecclesiale dalla censula al web”.

L’appuntamento, destinato a tutti gli operatori pastorali, in paricolar modo a catechisti, insegnanti di religione e a quanti sono impegnati in ambito educativo, sarà tenuto da Simone Chiappetta, collaboratore dell’Ufficio Nazionale CEI per le Comunicazioni Sociali ed esperto in materia.
Concluderà l’incontro il Vescovo della Diocesi, padre Antonio De Luca.

Il titolo dell’incontro è chiaramente una simpatica provocazione! Spesso, soprattutto nel mondo ecclesiale, parole come Social, digitale, Web 2.0, generano un senso di disorientamento, una sorta di pregiudizio primordiale che da sempre accompagna la relazione tra Chiesa e Comunicazione.

Eppure preti e suore, catechisti e operatori di pastorale abitano il mondo di internet, così come hanno usato, e continuano a farlo, i mezzi della carta stampata, del cinema e della televisione. Li incontriamo sui siti diocesani spaventati e inconsapevoli, a volte oppressi dal senso di colpa virtuale, altre volte come paladini dell’evangelizzazione di Facebook e Twitter. Nascosti dietro le quinte di una pagina parrocchiale o protagonisti di selfie auto-referenziali continuano, comunque, un cammino essenziale che ha oltrepassato le grandi ere della comunicazione tentando sì di superare i pregiudizi e le paure della storia, ma rischiando di indaffararsi in scelte non sempre efficaci e pertinenti.

Durante l’incontro, sarà presentata “DiocesAPP”, la APP ufficiale della Diocesi di Teggiano-Policastro.
Nella consapevolezza che anche i nuovi media possono essere luoghi di evangelizzazione, la Diocesi propone questo nuovo servizio di comunicazione, che consentirà di raggiungere, anche attraverso smartphone e tablet, persone vicine e lontane, e condividere le notizie più recenti, gli eventi, i documenti del Vescovo, l’agenda diocesana, le informazioni istituzionali, i contatti degli uffici, gli orari delle Messe con le mappe e i percorsi verso le Chiese parrocchiali.
Sarà possibile scaricare la APP sugli store Google Play e APP Store.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home