Alburni

Biblioteche: pioggia di fondi per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Fondi dalla Regione per biblioteche pubbliche, private e scuole

Ernesto Rocco

20 Settembre 2017

Biblioteca

Fondi dalla Regione per biblioteche pubbliche, private e scuole

Pioggia di fondi per le biblioteche dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
La regione Campania, infatti, ha approvato le graduatorie per l’assegnazione di finanziamenti per la promozione e la valorizzazione dei musei e delle biblioteche e del patrimonio bibliotecario campano, nonché per l’istituzione di nuove biblioteche.

Tre le categorie di soggetti che avrebbero potuto ambire ai finanziamenti: istituzioni sociali private, istituzioni pubbliche locali e biblioteche già operanti in Campania delle Amministrazioni pubbliche centrali.

Per la prima mille euro vanno alla Fondazione Alario di Ascea; escluse, invece, la biblioteca della Fondazione Iridia – Museo Naturalistico di Corleto Monforte, la biblioteca parrocchiale Mons. Antonio Pascale di Montesano sulla Marcellana e quella del centro studi e documentazione Carlo Pisacane di Sapri.

Tra le biblioteche pubbliche, invece, fondi per la “Matteo Gliatta” di San Giovanni a Piro che otterrà quattromila euro per l’incremento e il miglioramento della raccolta libraria e documentaria, così come l’Università popolare del Cilento di Torre Orsaia e le biblioteche comunali di Pollica, Bellosguardo, San Mauro la Bruca, Piaggine, Vallo della Lucania, Agropoli, Stio, Felitto, Cuccaro Vetere, Stella Cilento, Polla; duemilacinquecento euro, infine, per la biblioteca comunale di Rofrano. Fuori, invece, Gioi, Padula, Albanella, Roccadaspide, Casal Velino, Novi Velia, Tortorella.

Per le biblioteche operanti in Campania delle Amministrazioni pubbliche centrali, duemila euro li ottengono le biblioteche del liceo Parmenide e altrettanti il Cenni-Marconi di Vallo della Lucania. Non ammesso a finanziamento il liceo “Gatto” di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home