• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania la presentazione del libro “Vivrò la tua vita”

Appuntamento sabato 16 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2017
Condividi

Appuntamento sabato 16 settembre

Sabato 16 Settembre c.a. alle ore 19:00, presso il Wine Bar “L’Alchimista”, sulla terrazza dei Portici di P.zza V. Emanuele in Vallo della Lucania, si terrà la presentazione del romanzo ambientato nel Cilento: “Vivrò della tua Vita” di Massimo SICA.

 “Ci si commuove, ci si indigna, si sorride e si piange perfino. È una storia che emoziona, ed è una storia che non si dimentica”, così scrive la giornalista e scrittrice Elena Emanuela FERRARO nella Prefazione del romanzo: “Vivrò della tua Vita” di Massimo Sica, edito da EuropaEdizioni.Ci si commuove, ci si indigna, si sorride e si piange perfino.

L’autore cilentano, noto per le sue pubblicazioni dedicate al Cilento e per i testi teatrali satirici in lingua ed in dialetto, in “Vivrò della tua Vita”, ripropone, in una versione riveduta, una suo scritto giovanile.È una storia che emoziona, ed è una storia che non si dimentica.

La storia è scritta in prima persona. La “voce narrante” del protagonista, dai giorni nostri, accompagna il lettore, disvelandogli accadimenti e luoghi.

Non è autobiografica, eccezion fatta per alcuni aspetti: le località in cui si svolge, i disagi per frequentare il Liceo, le peculiarità del paese (murales e rassegna contemporanea di arti figurative), l’aspra bellezza del territorio.

Il nome del borgo in cui vivono i due protagonisti, non viene mai citato, sebbene dalla descrizione è chiaro che si tratti di Piano Vetrale, il paese dei Murales nel Parco del Cilento.

La bellezza, le tradizioni, le contraddizioni stridenti, alcuni personaggi e le peculiarità della terra cilentana, pur tratteggiati sullo sfondo, diventano protagonisti, insieme ai protagonisti.

Il Cilento, in tal modo, diviene la “scenografia” ideale in cui vivono la loro magia d’amore i due adolescenti.

La vicenda, ambientata nel 1985, narra la storia di Debora. Ragazza bella e solare, appassionata di pittura.

Due adolescenti innamorati, felici e spensierati che di colpo si scontrano con la gretta mentalità paesana, passando dalla dimensione del sogno a quella dell’incubo, nello spazio di pochi giorni.

I due protagonisti, loro malgrado, si trovano a dover affrontare una situazione che pensavano confinata nel passato o nel regno della fantasia.

Massimo Sica, in “Vivrò della tua Vita”, ha scritto una classica storia d’amore, ma che “nulla contiene di banale e scontato”.

Un Amore appassionante, contrastato da un padre che non accetta la scelta della figlia. Un genitore, arroccato sui suoi pregiudizi, arrogante in forza di una presunta appartenenza ad una insulsa classe sociale superiore, convinto di decidere il futuro della figlia: professione e marito compreso.

Una tensione che porterà i due protagonisti a vivere un amore clandestino in un susseguirsi di accadimenti.

L’epilogo non sarà quello classico del romanzo d’appendice.

La struggente conclusione, penetrante, dopo l’inevitabile commozione si trasforma in un inno alla vita.

 “L’amore, la passione e i ricordi. C’è tutto questo in queste pagine. E sono le medesime cose per cui vale la pena vivere.”

Alla presentazione interverranno:

  • dott.ssa Rosamaria NICOLETTI;
  • dott.ssa Giusy RINALDI (Consigliere delegato alle Politiche Culturali del Comune di Vallo della Lucania);
  • ing. Mauro INVERSO (Sindaco del Comune di Orria);
  • prof. Massimo STIFANO
  • prof. Angelo LOIA (musicista e cantautore);
  • Giuseppe Sica (Presidente della Pro-Loco “Paolo De Matteis”)

 

L’appuntamento è sabato 16 Settembre c.a. alle ore 19:00, presso il Wine Bar “L’Alchimista”, sulla terrazza dei Portici di P.zza V. Emanuele in Vallo della Lucania (SA).

s
TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.