• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: nasce il programma “Life Eco Wood Village”

La proposta del Comune fa parte del programma LIFE

A cura di Antonella Capozzoli Pubblicato il 13 Settembre 2017
Condividi

La proposta del Comune fa parte del programma LIFE

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Sala Consilina ha dato il via a un programma intitolato “Life Eco Wood Village” nell’ambito del progetto LIFE, per l’ambiente e l’azione per il clima.

Il comune, oltre ad essere incluso nel territorio dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro Monti Eremita Marzano,  è anche proprietario di diversi ettari di bosco: in virtù del grande patrimonio naturalistico e dell’attenzione che l’Amministrazione riserva alla tutela del verde, è stato stabilito di promuovere azioni che ne concilino la salvaguardia e la corretta conservazione con l’uso economico e sociale delle risorse boschive.

La proposta progettuale lanciata dalla Giunta di Sala Consilina ha trovato moltissimi comuni  disponibili, successivamente, anche ad associarsi e a costituire una vera e propria filiera energetica del legno e del patrimonio boschivo. I propositi perseguiti dal progetto sono tanti: creare una vera e propria filiera di gestione e promozione della risorsa boschiva, che includa i policy-maker e le autorità locali, il sistema produttivo, le NGO e i cittadini; valorizzare il patrimonio boschivo dell’area di riferimento, oggi abbandonato e in stato di degrado, favorendone un utilizzo caratterizzato da un alto impatto sociale e teso a incrementare lo sviluppo economico e locale; ricreare e rafforzare il rapporto tra cittadini/stakeholder ed Ente Parco; sviluppare soluzioni per rilanciare il turismo creando specifici itinerari naturalistici e culturali e valorizzando quelli esistenti.

Sono tanti gli Enti e i Comuni che hanno già garantito il loro sostegno, e molti ancora potranno decidere di garantire il loro supporto al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.