Cilento

Un week end ricco di appuntamento al Parco Archeologico di Paestum

Ecco il programma

Comunicato Stampa

13 Settembre 2017

Ecco il programma

Questo fine settimana ultimi appuntamenti per “Musica ai templi” e per “Teatro ai templi” .

ECCO IL PROGRAMMA:

VENERDÌ 15 SETTEMBRE

*ore 21.00 ultimo appuntamento previsto per “MUSICA AI TEMPLI”, con lo spettacolo “Poseidonia On Stage” per la regia di Gaetano Stella.

Una ragazza, rapita giovanissima da uomini armati e portata a Paestum, diventa serva di Hera, cambiando completamente la sua vita. Ma il sogno della giovane schiava era quello di ritornare alla sua terra, correre tra gli ulivi e ritrovare la vita semplice e gli affetti di un tempo.

Questo spunto rende possibile una riflessione sulla libertà e sul valore del mito. La messa in scena prevede una contaminazione musicale attraverso una suggestiva tessitura di note dove protagoniste sono solo due straordinarie voci che creeranno magiche atmosfere antichissime e modernissime contemporaneamente.

Biglietto d’ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (chiusura biglietteria 21:50), iniziativa inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’Abbonamento Paestum Mia.

*dalle 8:30 alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”

biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco; solo mostra €3,00

*Museo aperto fino alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50)

 

SABATO 16 SETTEMBRE:

*ore 20.00 presso il tempio cd. Basilica, ultimo appuntamento previsto per “Teatro ai templi” con lo spettacolo “MEDEAE…da Euripide in poi – La nuova veste” a cura dell’Accademia Magna Graecia in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.

L’irrequietezza propria dell’animo di Medea, si trasferisce nel desiderio di ricerca e di evoluzione di un lavoro teatrale che rappresenta, ormai, un appuntamento per il pubblico appassionato dal TEATRO del Parco Archeologico di Paestum. Nella versione dello spettacolo proposta per il 16 settembre vige ancor di più “la regola della ricerca”, obbligatoria per una messa in scena teatrale. Il contributo degli abiti di scena, ideati e realizzati, dalla costumista olandese Martine Schramm, la presenza in scena di un soprano e di una violoncellista nei panni di due delle Medee, donano allo studio una VESTE NUOVA. Infatti l’insostituibile contributo di costumi che ben si distanziano dalla comune concezione di “costume teatrale”, presentandosi come autentici affreschi degli stati d’animo propri dell’eroina tragica incontrastata e sopravvissuta ad ogni storia e ad ogni tempo, l’assoluto urlo del canto, la morbidezza e la sospensione di un violoncello tormentato, danno allo spettacolo la libertà, la magia e l’orgoglio di Medea. In scena la Compagnia Stabile dell’Accademia Magna Graecia, l’allestimento audio è di White Blonde Service di Pino Laudando e le luci sono di Daniele Piscicelli.

 

*dalle 8:30 alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”

biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco; solo mostra €3,00

*Museo aperto fino alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50)

*Area archeologica aperta fino alle 22:30 (chiusura biglietteria 21:50); dalle ore 19:30 la visita all’area si limita ESCLUSIVAMENTE al Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica)

COSTO DEL BIGLIETTO € 9,00 COMPRESO INGRESSO AL MUSEO E ALL’AREA ARCHEOLOGICA

 

DOMENICA 17 SETTEMBRE

*ore 11:00 e 17:00 appuntamento alla biglietteria del Museo con i LABORATORI DIDATTICI “Dal mito al tempio” per bambini e ragazzi. Il laboratorio prevede di illustrare ai ragazzi le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. Costo del laboratorio € 3,00, per ulteriori info e prenotazioni pae.didattica@beniculturali.it.

 

*dalle 8:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 18:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”

biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home