Attualità

Poco personale, Bellosguardo affida la gestione dei beni alla società in house

Accordo per la loro valorizzazione

Katiuscia Stio

3 Settembre 2017

Accordo per la loro valorizzazione

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Parente, vuole dare concreta attuazione alla valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale disponibile, al fine di assicurare la massima valorizzazione funzionale dei beni del proprio territorio. Tuttavia, in assenza di personale e mezzi propri necessari per la gestione e la manutenzione degli stessi, l’amministrazione comunale intende avvalersi della società in house “Bellosguardo Servizi s.r.l.” di cui il comune è socio unico.

L’ente ha deciso di concedergli i beni del patrimonio immobiliare comunale disponibili, al fine di provvedere alla loro valorizzazione.

È stata quindi approvata, una convenzione tra il comune di Bellosguardo e la società in house “Bellosguardo Servizi Srl” per la valorizzazione degli immobili comunali tramite conferimento in uso temporaneo a titolo di concessione in uso.

Fanno parte del patrimonio comunale i seguenti beni:

  1. Fabbricato comunale per attività sociale (Casa Protetta) in via dr. Capozzoli (esclusi gli ambienti destinati ad ospitare il SAUT);
  2. Fabbricato ex asilo comunale in via Adua attualmente utilizzato come segue:- piano terra centro per disabili- primo piano centro sociale

    – secondo piano alloggio SPRAR

  3. Fabbricato in via Adua (vecchio asilo) attualmente utilizzato quale sede del SAUT;
  4. Alloggio in via Cavour attualmente in locazione;
  5. Locale deposito in via Cavour;
  6. Biblioteca S. Valitutti in via Ponte delle Valli;
  7. Palazzo de philippis in via Mazzini;
  8. Immobile in via G. B. Morrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Torna alla home