• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Va a “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli” di Vincenzo Mauro il 5° Caselle Film Festival

Pubblico in visibilio per il rapper di origini casellesi Reto, Ciro Esposito ed Enzo Fischetti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2017
Condividi
Caselle in Pittari

Pubblico in visibilio per il rapper di origini casellesi Reto, Ciro Esposito ed Enzo Fischetti


Vincenzo Mauro, giovane regista di Volla (NA), si è aggiudicato il premio per il miglior corto, e quello della Giuria Giovani “Young Award”, alla 5^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale di cortometraggi sul tema ambientale. Mauro ha trionfato con “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”, favola moderna sulle difficoltà economiche e burocratiche di un gruppo di giovani per avviare la loro impresa, ed è stato premiato sul palco dal sindaco di Caselle in Pittari Maurizio Tancredi e dall’assessore al turismo del comune di San Miniato (Pisa), Giacomo Gozzini.
Il premio per la miglior regia “Iren Award for directing”, consegnato dall’amministratore delegato di Iren Energia, Giuseppe Bergesio, è andato a “God of Ocean” dell’ungherese Rolan Tasko. È italiano, invece, il premio per il miglior corto di animazione; ad aggiudicarselo è stato “Lovorphosis” di Roberto Grasso.

Il gran galà finale del CFF 2017 si è aperto con il premio “Terra Felix”, consegnato al procuratore Capo della Repubblica di Lagonegro, Vittorio Russo, intervistato sul palco di piazza Olmo dal giornalista Rocco Colombo.

Quindi la musica con la performance del rapper di origini casellesi “Reto”, che ha presentato, davanti a tanti giovani in visibilio, il suo nuovo singolo “Karma”.
Special guest cinematografica l’attore partenopeo Ciro Esposito, il quale ha ricordato il suo esordio, ragazzino, in “Io speriamo che me la cavo” con il grande Paolo Villaggio (ricordato, peraltro, dal CFF con un collage di scene dai suoi film più famosi).

Chiusura con le risate nel divertentissimo monologo di Enzo Fischetti, direttamente da “Made in Sud”.

s
TAG:caselle film festivalCaselle in PittariCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.