Cilento

Cilento: ancora disagi per la siccità e la crisi idrica

Richiesto stato di calamità naturale per il Comune di Trentinara

Antonella Capozzoli

21 Agosto 2017

Richiesto stato di calamità naturale per il  Comune di Trentinara

InfoCilento - Canale 79

Un altro Comune del Cilento stretto nella morsa della siccità e della mancanza di piogge.

Nei mesi scorsi, il Sindaco di Trentinara si era mobilitato per attuare le prime e immediate misure che, tuttavia, non hanno contenuto gli effetti della crisi idrica in atto, anche in considerazione delle elevate temperature che hanno incrementato notevolmente i prelievi sia per uso idro potabile, sia per uso irriguo.

A ciò, bisogna aggiungere anche che, nel pieno della stagione turistica, è stato registrato un considerevole aumento delle esigenze e, dunque, dei consumi idro potabili.

Il Comune, che ha già attuato un piano di razionamento delle risorse idriche allo scopo di scongiurare, nell’immediato, l’interruzione del servizio idrico, necessita dell’intervento della Regione Campania perché predisponga, in tempi brevi, degli interventi ad hoc per un territorio così vessato dalla crisi idrica.

Il Sindaco di Trentinara ha dichiarato, inoltre, lo stato di calamità naturale per il perdurare della siccità, che ha causato danni ingenti a coltivazioni, pascoli e aziende, costringendo imprenditori e commercianti a ipotizzare una chiusura coatta delle loro attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home