Cilento

Migranti nel convento al posto delle suore? Il sindaco: ecco al verità

Ieri incontro per fare chiarezza sulla vicenda

Anna Maria Maiorano

17 Agosto 2017

Ieri incontro per fare chiarezza sulla vicenda

VIBONATI. Si è tenuto ieri un incontro convocato dal sindaco Franco Brusco per fare chiarezza sulla vicenda immigrati. Aveva fatto discutere, infatti, la decisione del comune di ospitarli nel Convento di San Francesco, al posto delle Suore Ancelle di Santa Teresa alle quali era stato revocato il contratto di comodato della struttura.

Brusco è partito proprio da questo per sottolineare che “le due vicende hanno seguito percorsi totalmente diversi e le scelte fatte per una non hanno influenzato l’altra”.

Il primo cittadino, poi, ha ripercorso l’intera questione relativa all’arrivo dei migranti ricordando che l’ente ha aderito allo Sprar, una scelta condivisa da maggioranza ed opposizione. A partire dal 2 febbraio sono stati pubblicati tre avvisi pubblici per reperire strutture dove ospitare i richiedenti asilo, tutti caduti nel vuoto: soltanto una risposta è pervenuta a palazzo di città ma risultava incompleta. Di qui la decisione del comune di alloggiare i profughi nel Convento. Soltanto una parte, ha però chiarito Brusco, sarà loro destinata, ovvero 200 metri quadrati rispetto ad una struttura di 2600 metri quadrati. In totale dovrebbero essere 9 o 10 i migranti in arrivo a Vibonati.

La parte restante del Monastero non è escluso che vada alle suore. Nei giorni scorsi, infatti, don Martino Romano, aveva chiesto di poter accogliere in paese le Suore Missionarie di Sant’Antonio Maria Claret. Il prossimo 26 agosto il consiglio monacale dell’ordine discuterà la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home