Cilento

Francesco di Bella ospite ad Abatemarco per la seconda parte del Giovivendo Festival

Appuntamento il 18 agosto

Comunicato Stampa

16 Agosto 2017

Appuntamento il 18 agosto

Dopo aver visto i Management del dolore post operatorio esibirsi nel mese di luglio, è prevista per venerdì 18 agosto la seconda parte del Giovivendo 2017, che vedrà come ospite Francesco di Bella.

“La sua voce malinconica, la sua penna affilata, che racconta di storie del giorno d’oggi, storie dei margini, e la sua capacità di emozionare attraverso canzoni moderne e antiche al tempo stesso: tutto ciò son certo si sposerà benissimo con quella che è l’anima del Giovivendo Festival!”

“Ho voluto fortemente Francesco di Bella al Giovivendo, dopo averlo visto soltanto sfiorare il nostro palco nel 2015, quando l’evento fu annullato last minute per cause maggiori. La seconda parte del Festival fa parte del programma di “Equinozio d’autunno”, e quindi è doveroso citare Pasquale Sorrentino, vice-sindaco di San Giovanni a Piro e organizzatore della rassegna, e don Gianni Citro, direttore artistico.”
dichiara Martino Adriani, direttore artistico della manifestazione.

“Ad aprire il concerto di Francesco ci sarà Marat, cantautrice romana, in formazione trio. Ho avuto modo di ascoltarla nel mese di luglio e mi sono letteralmente innamorato della sua voce così soave, così pulita, e delle sue bellissime canzoni. Il dopo-concerto è invece affidato agli StereoRebus, duo poliedrico (sax/chitarra/basso-batteria) il cui genere varia dal jazz al funk, dal rock al trip hop, dalla musica gitana al western. E con loro ci sarà da ballare!”

Inoltre, nelle aree adiacenti al palco, stand espositivi e postazioni Mangia&Bevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home