Attualità

Agropoli, turisti truffati con case vacanze inesistenti

Diversi gli episodi registrati nei giorni scorsi

Angela Bonora

16 Agosto 2017

Diversi gli episodi registrati nei giorni scorsi

Gli italiani prenotano sempre più spesso le proprie vacanze online, seduti comodamente sulle poltrone di casa, evitando così file interminabili alle agenzie o di camminare ore ed ore per cercare una casa o un appartamento in affitto.

Sul web ci sono molteplici offerte che soddisfano le esigenze di tutti i turisti. Ed è qui che scatta la truffa: non sempre quanto descritto corrisponde alla realtà.

Ci sono varie tipologie di truffe su internet, si può trovare una casa completamente diversa da quella illustrata in foto, già occupata, o addirittura la struttura può risultare inesistente.

Quest’ultimo caso si è registrato ad Agropoli, nella settimana di Ferragosto, dove più turisti sono caduti nella trappola.

Si tratta di più famiglie che hanno affittato su internet un appartamento non lontano dal mare, inviando al finto proprietario la caparra, per poi scoprire solo al momento dell’arrivo che l’appartamento di fatto non esiste. Gli episodi si sono registrati nell’area prossima al Lungomare San Marco.

I truffati hanno potuto fare ben poco: anche il tentativo di mettersi in contatto con il presunto proprietario, contattando il numero telefonico indicato, è risultato vano in quanto questo risultava inesistente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Torna alla home