Cronaca

Ferragosto di fuoco: diversi incendi registrati sul territorio

Vigili del Fuoco e protezione civile aiutati da tanti volontari per domare i roghi

Filippo Di Pasquale

16 Agosto 2017

Vigili del Fuoco e protezione civile aiutati da tanti volontari per domare i roghi

La giornata di Ferragosto si chiude con un bilancio più che negativo per quel che concerne gli incendi.

La zona maggiormente colpita è stata quella del Vallo di Diano. Nella tarda serata due roghi di vaste proporzioni sono stati segnalati tra Teggiano e Polla. Nel primo caso le fiamme si sono sviluppate in località Pozzale, lungo la strada del Corticato. Sul posto è stato fondamentale l’intervento di alcuni volontari che hanno utilizzato anche un’autobotte di proprietà di alcuni cittadini; sul posto anche polizia municipale e associazione carabinieri.

Più grave la situazione a Polla. In questo caso l’incendio è scoppiato in località Costa Cucchiare. Diverse squadre di vigili del fuoco e comunità montana sono state impegnate nel corso della notte per avere la meglio sulle fiamme, arrivate a circondare l’ex discarica comunale. Sul posto anche molti cittadini che hanno tentato di fare il possibile per evitare che le fiamme si estendessero.

Un terzo incendio si è registrato ad Auletta, lungo la Sr94/b, in contrata Tufariello.

Prontamente giunti sul punto il Sindaco di Auletta Pessolano e il consigliere comunale di Auletta e assessore alla comunità montana Tanagro Antonio Addesso. Con l’ausilio di una ramazza il Sindaco in prima persona ha domato le fiamme che rischiavano di avvicinarsi pericolosamente al bosco.

Nel pomeriggio degli incendi erano stati registrati tra Corleto Monforte, San Pietro al Tanagro e San Rufo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Incidente tra Salerno e Vietri, scontro tra due auto: diversi feriti

Inevitabili lunghe code e rallentamenti si sono formate sul tratto interessato. Sei i feriti

Torna alla home