Attualità

Agropoli, camion dei rifiuti parcheggiato sotto le abitazioni: residenti costretti a barricarsi in casa

Nell'aria odori nauseabondi, è polemica

Gennaro Maiorano

7 Agosto 2017

Nell’aria odori nauseabondi, è polemica

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Camion dei rifiuti parcheggiati nei pressi della stazione autobus, è polemica. Accade ad Agropoli, in via Scarpa, l’arteria che congiunge via Salvo d’Acquisto con il liceo “Alfonso Gatto”.

A protestare sono i residenti considerato che un camion è parcheggiato lì da questa mattina e al suo interno scaricano i furgoni che raccolgono la differenziata sul territorio comunale. “Noi del quartiere siamo stati costretti a chiuderci in casa, perché ci sta una puzza terribile, che con questo caldo aumenta sempre più. Spero che qualcuno prenda provvedimenti, anche perché non mi sembra il luogo e il posto adatto a fare questo lavoro, essendo in pieno centro”, denuncia una residente.

Il problema dell’assenza di un’area attrezzata per queste operazioni si fa sentire. I camion della raccolta rifiuti erano inizialmente posizionati nei pressi dell svincolo Agropoli Sud ma furono costretti a spostarsi in seguito ad alcune denunce relative all’assenza dei requisiti essenziali per un cantiere in zona. Furono poi spostati presso lo stadio “Guariglia” e la nuova area mercatale. Più di recente era stata utilizzata come punto per la sosta temporanea dei mezzi anche piazza Mediterraneo; anche qui, però, i residenti avano protestato per gli odori nauseabondi che si sprigionvano nell’aria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home