• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: in arrivo più di un milione e mezzo di euro per dare tregua ai Comuni attanagliati dalla crisi idrica

Intesa Consac - Regione Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2017
Condividi
Gennaro Maione

Intesa Consac – Regione Campania

VALLO DELLA LUCANIA. «Ringrazio la Regione Campania per non essere rimasta indifferente alle nostre richieste.» Esordisce così Gennaro Maione, Presidente del consorzio vallese, all’indomani dello stanziamento di fondi – a Palazzo Santa Lucia – destinati ad interventi urgenti sulla rete idrica locale. « Abbiamo lavorato, e stiamo lavorando incessantemente per dare tregua a quei Comuni che stanno facendo le spese della crisi in atto – continua Maione – grazie ai finanziamenti della Regione saremo finalmente in grado di risolvere problemi gravi e annosi».

L’importo stanziato è pari a 1,6 milioni di euro e tra gli interventi già avviati materialmente ci sono i lavori per la risoluzione del grave disservizio che sta attanagliando i comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina. Ancora nel Golfo di Policastro, la trivellazione di pozzi per emungimento di una significativa portata idrica nell’area Sanza – Caselle in Pittari risolverà definitivamente la strutturale penuria d’acqua che interessa l’area interna del Saprese e integrerà il sistema idrico della zona costiera. Opere per la salvaguardia ambientale, invece, saranno realizzate a Rofrano presso l’area Fistole del Faraone dove non sarà necessario sottrarre acqua potabile che potrebbe essere destinata agli utenti.

Ad Ascea sarà raddoppiato il Potabilizzatore del Paino per il recupero di ulteriori 30 l/s di acqua. Moderne apparecchiature andranno a sostituire diverse elettropompe determinando una maggiore funzionalità del sistema e un sostanziale risparmio economico. Consac ha sottolineato, inoltre, l’urgenza di realizzare nuovi impianti finalizzati all’aumento della risorsa idrica a beneficio dei comuni di Pollica, San Mauro Cilento, Serramezzana, Montecorice e Stella Cilento. Questi ultimi interventi rientrano nella più ampia opera di risanamento dell’”adduttrice del Faraone” per un costo di circa 7 milioni di euro il cui stanziamento è stato annunciato come imminente da parte della Regione.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.