In Primo Piano

Serie D: l’Agropoli verso il ripescaggio

Domani si conoscerà il futuro dei delfini

Ernesto Rocco

3 Agosto 2017

ripartenza campionati

Domani si conoscerà il futuro dei delfini

Meno di 24 ore e l’Agropoli conoscerà il suo futuro, ovvero se giocherà in Serie D o in Eccellenza nella prossima stagione.

Al momento sono solo otto le squadre ripescate in D per i forfait delle aventi diritto (Real Metapontino, Racing Club Roma, Altovicentino, Melfi, Macchia, Gladiator, Folgore Selinunte e Ancona). Al loro posto sono rientrate ufficialmente Sasso Marconi, Olginatese, Francavilla Calcio, Recanatese, Acireale, Roccella, Cittanovese, Sangiovannese.

Finisce qui? Ancora no perché ci sono altri cinque posti in Serie C che dovrebbero essere colmati da squadre di D, creando così un ulteriore vuoto nella quarta serie nazionale e dando la possibilità anche all’Agropoli (dodicesima nella graduatoria ripescaggi) di partecipare al torneo.

Eppure l’intoppo sta proprio qui. In un calcio sempre più malato, dove i fondi scarseggiano, ci sono soltanto due squadre ad aver presentato la documentazione completa per la C e ad aver versato i 300mila euro a fondo perduto. Sono Triestina e Rende. Una terza squadra è il Rieti che ha annunciato di aver presentato regolare domanda d’iscrizione, corredata di tassa d’iscrizione, di certificazioni bancarie sulle garanzie fidejussorie e da una lettera d’intenti nella quale si rappresenta la volontà di versare il fondo perduto. Si arriverebbe così a 3 ripescaggi in C e altrettanti in D (per un totale di 11).

L’Agropoli sarebbe in questo caso ancora fuori dalla quarta seria poiché dodicesima. La speranza dunque è che entro domani, giorno in cui il Consiglio Federale si riunirà per ufficializzare i ripescaggi, altre due squadre (ammesso che la documentazione del Rieti sia idonea), decidano di partecipare alla Serie C.

La Lega si sta mostrando disponibile, vorrebbe evitare l’ipotesi di diminuire le formazioni al via del campionato, si sta rivolgendo a diverse compagini tra cui Nardò e Potenza. Quelle però che maggiormente potrebbero aiutare l’Agropoli  sono il Lumezzane, la Vibonese e il Forlì. Queste ultime sono retrocesse lo scorso anno dopo i play out ed hanno formalmente richiesto la riammissione in Serie C. Basterebbe che la Lega accetti le loro istanze (oltre alle due squadre certe del ripescaggio, ovvero Triestina e Rende) per far sì che l’Agropoli riparta dalla Serie D.

I rumors che giungono da Roma dicono che al momento le favorite sono Forlì e Vibonese, ma anche a Potenza c’è chi già festeggia.

Molto dipenderà dalla volontà della federazione: fare tre gironi di Serie C a 19 squadre anziché 20 o completare gli organici attingendo anche dalle compagini non in graduatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

La Gelbison rinforza l’attacco: ufficiale l’arrivo di Riccardo Tilli

La Gelbison ha ufficializzato un nuovo e significativo innesto nel proprio reparto offensivo. Si tratta dell’attaccante Riccardo Tilli, classe 2000, un profilo che, nonostante la giovane età, vanta già un […]

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Tragico incidente a Pontecagnano: muore un 53enne di Castellabate

È successo intorno alle 23. L’uomo si è schiantato con la sua auto contro i guard rail

Ernesto Rocco

28/06/2025

Lottizzazione abusiva a ridosso della costa: sequestrato villaggio turistico a Camerota

Villaggio turistico a Marina di Camerota sotto sequestro preventivo per presunta lottizzazione abusiva in area protetta. Indagini in corso

Chiara Esposito

27/06/2025

Torna alla home