Cilento

A Vibonati il ”Tirone delle Eccellenze”

Comunicato Stampa

24 Luglio 2017

L’appuntamento è in programma il 25 e 26 luglio

Il 25 e il 26 luglio a Vibonati si terrà l’evento il “Tirone delle Eccellenze”. Enogastronomia, identità culturali, arte, paesaggio saranno gli ingredienti della manifestazione vibonatese voluta dall’amministrazione comunale e organizzata in collaborazione con la Fisar e le Edizioni dell’Ippogrifo. “Siamo davvero entusiasti – racconta l’assessore alla Cultura Genny Gerbase – di ospitare una due giorni dedicata interamente alle prelibatezze enogastronomiche del nostro Cilento”. Il Tirone delle Eccellenze è un’occasione unica per promuovere il centro storico di Vibonati e permettere a produttori, ristoratori, operatori del settore, artisti, cultori del food, turisti e appassionati di incontrarsi in un viaggio – percorso che si svilupperà nelle principali piazze del centro storico. “Attraverso questo eccellente défilé di produzioni agroalimentari e vitivinicole locali – continua l’assessore – l’amministrazione si propone di far diventare Vibonati un punto di riferimento per gli amanti della tradizione della buona tavola. L’obiettivo precipuo è quello di promuovere la conoscenza dei prodotti nostrani e le capacità di uomini e di imprese del territorio, sì da creare sinergie ed occasioni di incontro e conoscenza reciproca. Il tutto all’insegna dell’innovazione, della genuinità e della qualità delle materie prime”.

La due giorni con inizio alle ore 20,30 si svilupperà tra le piazze del centro storico di Vibonati, nella piazza della cultura la presentazione di libri, il 25 luglio 2017 sarà presentato il volume di Luciano Pignataro Le ricette del Cilento – Quinta Edizione – delle Edizioni dell’Ippogrifo, con Fabio Riccio, giornalista enogastronomico, Giuseppe D’Amico, giornalista e curatore di un testo del volume e Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea e titolare dell’agriturismo Corbella a Cicerale. La sera del 26 luglio/2017 sarà presentato il volume di Enzo Landolfi 158 comuni 258 ricette 358 filmati Salerno una Provincia da gustare della PrintArt Edizioni con l’autore, il giornalista Enzo Landolfi, ne discuterà il prof. Vincenzo Abramo. Le due presentazioni saranno coordinate dall’assessore alla cultura Genny Gerbase. Nel centro storico di Vibonati saranno presenti gli stand enogastronomici. I produttori del vino, nella piazza del vino, con una verticale sul Fiano del Cilento – vino longevo, a cura della Fisar. I produttori di olio, nella piazza dell’olio, ed i produttori di mozzarella e formaggi nella piazza del latte. Vi sarà, inoltre, la pizza fritta cilentana insieme a produttori di birre artigianali. Nelle piazze, strade e vicoli del centro storico saranno presenti i produttori di eccellenze enogastronomiche del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, il tutto allietato da buona musica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home