Global

Accordo tra Aeroporto di Napoli e Salerno-Costa d’Amalfi

Si punta a creare una rete integrata di aeroporti campani

Comunicato Stampa

19 Luglio 2017

Si punta a creare una rete integrata di aeroporti campani

InfoCilento - Canale 79

Oggi presso la sede della Regione Campania è stato firmato, dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dal Presidente di Gesac – Società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli – Carlo Borgomeo e dal Presidente della Società di gestione dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi Antonio Ferraro, il Protocollo di Intesa relativo a obiettivi tempi, modalità ed impegni reciproci, per la creazione di una rete integrata di aeroporti campani.

Il Protocollo siglato oggi ha come obiettivo prioritario la verifica della fattibilità di un percorso di integrazione societaria e di gestione unitaria tra l’aeroporto di Napoli-Capodichino e l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano, in grado di promuovere al meglio la crescita del traffico sul territorio, di soddisfare le esigenze di connettività dello stesso, collocandosi tra i principali operatori aeroportuali italiani.

La consistente crescita del traffico passeggeri registrata negli ultimi anni che si prevede confermata anche nel lungo periodo con una crescente vocazione internazionale ed il conseguente positivo impatto sui flussi turistici, impone un aumento della capacità complessiva di traffico della Regione ripartita tra i due scali di Napoli-Capodichino e Salerno-Pontecagnano.

Nell’atto vengono indicati i rispettivi impegni e le attività da porre in essere per assicurare l’attuazione del percorso di integrazione tra l’aeroporto di Napoli- Capodichino e lo scalo di Salerno-Pontecagnano, volto alla razionalizzazione e allo sviluppo di una rete aeroportuale campana idonea a capitalizzare e valorizzare la complementarietà dei due scali, in un’ottica di pianificazione integrata di attività e servizi e relativo sviluppo.

La Regione Campania, in considerazione del valore strategico dell’operazione tesa a favorire la costituzione di una rete aeroportuale che preveda lo sviluppo sia di Napoli che di Salerno-Pontecagnano, si impegna a sostenere economicamente tale progetto attraverso un programma di supporto di natura economica e finanziaria finalizzato ad agevolare l’adeguamento infrastrutturale dello scalo di Salerno-Pontecagnano, a facilitarne lo start-up commerciale attraverso un apposito programma di incentivazione verso le compagnie aeree rivolto alla destagionalizzazione e all’incremento del traffico passeggeri dei due aeroporti e ad assicurare la realizzazione di quegli interventi infrastrutturali volti a migliorare l’accessibilità agli scali della rete aeroportuale campana.

Tale percorso consentirà di sviluppare le potenzialità dei due aeroporti valorizzando al contempo la complementarietà dei due scali, promuovendo la specializzazione di Salerno-Pontecagnano e l’integrazione con l’Aeroporto di Napoli, secondo una logica imprenditoriale di sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione e di un ritorno per gli azionisti sugli investimenti che verranno realizzati.

Successivamente alla sottoscrizione del Protocollo, verranno creati due gruppi di lavoro, costituiti da management e advisor di diversa natura (giuridica e tecnica) rappresentanti delle parti che valuteranno rispettivamente le condizioni di fattibilità giuridica e la sostenibilità economica e finanziaria del progetto di sviluppo della rete aeroportuale campana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Torna alla home