Cilento

Capaccio Paestum, pugno duro per reprimere gli incendi dei contenitori per piantine in polistirolo nelle aziende

L'Amministrazione Palumbo promuoverà la nascita di start-up sul biodegradabile

Comunicato Stampa

15 Luglio 2017

L’Amministrazione Palumbo promuoverà la nascita di start-up sul biodegradabile

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Palumbo, annuncia di adottare misure restrittive contro i responsabili dei roghi dei contenitori in polistirolo per piantine che sprigionano nell’aria diossina pericolosa per la salute dei cittadini. A seguito delle diverse segnalazioni pervenute, l’Ente comunale annuncia di aver intensificato i controlli attraverso gli agenti della Polizia locale nelle ore serali e notturne in prossimità delle aziende agricole, dove si consumano tali episodi. Allo stesso tempo, il Comune di Capaccio Paestum intende favorire la nascita sul proprio territorio di start-up in grado di trasformare, puntando sul biodegradabile, un rifiuto in una risorsa, generando occupazione ed economia per i più giovani.

“È una prassi ormai consolidata – spiega il vicepresidente del Consiglio Comunale, Giovanni Piano – incendiare nelle ore serali e notturne, all’interno delle aziende, questi contenitori in polistirolo che sprigionano diossina nell’aria. I proprietari e gli affittuari dei fondi, spesso, si giustificano dicendo che i roghi sono causati da ignoti. Da oggi in poi non sarà più così perché saranno tenuti alla messa in sicurezza dei polistirolo, prima dello smaltimento, per evitare incendi nei loro fondi”.

“La cultura dell’informazione è fondamentale e se ci sono dei furbetti, che non conoscono o fanno finta di non sapere gli effetti pericolosi della diossina, comincino da subito a rispettare perché non transigiamo quando si tratta di mettere a rischio la salute dei cittadini. – conclude il sindaco Franco Palumbo – Attraverso un corretto smaltimento del polistirolo si preserva in primis la qualità dell’ambiente e poi si favorisce anche il riciclo visto che dal suo recupero si generano materiali isolanti da utilizzare nell’edilizia. Allo stesso tempo, insieme alla vicesindaca Palmieri, stiamo già lavorando per sensibilizzare e incentivare le aziende ad utilizzare, nel caso di a prodotti biodegradabili. Stiamo immaginando anche la nascita di start-up, che diano lavoro ai giovani e che siano in grado di trasformare il rifiuto in una risorsa, puntando su materiali biodegradabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Torna alla home