Cilento

Castellabate regina del Nuoto di Fondo dall’8 al 9 luglio

Le gare si svolgeranno nell'area marina protetta di Santa Maria

Comunicato Stampa

5 Luglio 2017

Le gare si svolgeranno nell’area marina protetta di Santa Maria

Sarà l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate a ospitare le gare di Nuoto di Fondo dall’8 al 9 luglio. Come da tradizione, per il quindicesimo anno consecutivo, le acque cristalline del paese di Benvenuti al Sud, pluripremiate con Bandiera Blu e con le Vele di Legambiente, vedranno nuotatori e nuotatrici, provenienti da diverse regioni d’Italia, sfidarsi nel Gran Prix di Fondo e Mezzo Fondo, valevoli anche per l’assegnazione di titoli nazionali. Spazio, poi, all’attività di propaganda con le gare del Campionato Regionale Endas riservate a tutti.
Le gare di Nuoto di Fondo a Castellabate sono organizzate dalle associazioni Punta Tresino e Blue Team Stabiae, in collaborazione con il Comitato Regionale FIN (Federazione Italiana Nuoto) e con il patrocinio del Comune di Castellabate. La manifestazione rientra nel cartellone di eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento”, che già ha visto andare in scena la “Festa del Pescato” e “Pagaiando tra le Vele”.

La gare si svolgeranno nello specchio d’acqua del litorale di Castellabate, con partenza ed arrivo nei pressi della struttura balneare “La Pagliarella”, alla frazione Lago. Si parte sabato 8 luglio alle 9.00 con la “Traversata del Golfo”, gara di 5 km valevole quale Gran Prix di Fondo FIN. Nel pomeriggio, alle 18.00, si nuoterà sulla distanza di 1,8 km per l’assegnazione del Gran Prix di Fondo FIN Nazionale. La giornata conclusiva, domenica 9 luglio, si aprirà alle 9.00 con il Campionato Regionale Endas per Esordienti, Agonisti e Master sulle distanze dei 200,400,800 e 1500 metri. Quindi, alle 11.00, seguirà il Gran Prix di Mezzo Fondo FIN su una distanza di 3 km, con cui calerà il sipario anche sulla quindicesima edizione delle gare di nuoto in acque libere a Castellabate.

“C’è un legame ormai indissolubile tra Castellabate e il Nuoto di Fondo, reso ancora più forte dalla politica di promozione nelle varie province campane messa in essere dal Comitato Regionale della FIN. – spiegano Carlo Ferraioli, presidente della Blue Team Stabiae nonché consigliere regionale, e Maria Irene Lanzaro, presidente dell’associazione Punta Tresino – Riesce, inoltre, ad essere un appuntamento in grado di attrarre nel nostro splendido territorio tante persone, tra atleti e accompagnatori, che hanno così l’occasione di conoscere e apprezzare le peculiarità di questa magica terra, che è il Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Giovani promesse del pattinaggio scelgono Sanza per la preparazione estiva

I giovani pattinatori Lorenzo Peluso e Marianeve Peluso della Fiorentina Pattinaggio si allenano a Sanza per i prossimi impegni agonistici

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home