• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, tavolo tecnico sul Sele. Chiesta collaborazione per tutelare il corso d’acqua

Iniziativa organizzata dai Cittadini 5 Stelle

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Giugno 2017
Condividi

Iniziativa organizzata dai Cittadini 5 Stelle

Ieri sera, a Capaccio Scalo, si è tenuto un Tavolo Tecnico per la salvaguardia del Fiume Sele, con i Consiglieri regionali Michele Cammarano, Vincenzo Viglione, le associazioni, i cittadini, i Sindaci del comprensorio fluviale del Sele e gli enti che hanno competenza sul fiume.

Il Tavolo Tecnico è stato organizzato dai Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum per sollecitare le istituzioni preposte, a seguito delle incursioni fatte sul fiume per costatare il grave tasso d’inquinamento.  Ieri sera sono stati raccolti gli input necessari per redigere un documento da portare in commissione Terra dei Fuochi della Regione Campania.
“I fiumi Sele, il Tanagro e il Calore percorrono 160 km in un territorio di circa 200.000 abitanti, 34 comuni è perennemente soggetto a pericolo inquinamento. Gli enti intervenuti, Autorità di Bacino, consorzio di Bonifica e SIC Sele Tanagro, consapevoli dei problemi hanno accolto con entusiasmo l’invito ed hanno messo a disposizione gli atti che negli anni hanno prodotto a difesa del Sele”, fanno sapere gli organizzatori.

“I grandi assenti sono stati i Sindaci del Comprensorio – incalza Ernesto Franco – forse consapevoli che, pur essendo loro responsabili della salubrità dei loro territori, ben poco fanno per salvaguardare l’ambiente. Continuiamo a leggere in cronaca l’assenza dei depuratori comunali o il loro mal funzionamento”.

“Auspichiamo con questo incontro – conclude Michele Cammarano – che le istituzioni coinvolte comincino a collaborare tra di loro mettendo al primo posto il fiume Sele e il bene comune”

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumfiume sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.