Cilento

Ad Ascea ”Il Viaggio nella bellezza… e nei sapori”

L'appuntamento è in programma il 30 giugno

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

L’appuntamento è in programma il 30 giugno

InfoCilento - Canale 79

Tra natura e gusto, nasce così “Il Viaggio nella bellezza…e nei sapori”, a cura dell’azienda agricola zootecnica “Tenuta Chirico”, finalizzato alla promozione del patrimonio naturalistico e delle tipicità enogastronomiche del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.L’appuntamento è per venerdì 30 giugno 2017 quando esperti di settore, giornalisti ed opinion leader intraprenderanno questo percorso di valorizzazione, accompagnati dalla famiglia Chirico, alla scoperta di una terra magica, il Cilento, dove bellezza dei luoghi e bontà enogastronomiche si fondono in un legame unico e indissolubile, da preservare e tramandare, conservandone tradizione e genuinità, ma allo stesso tempo guardando all’innovazione. “Il Viaggio”, patrocinato dal Comune di Ascea, prevede il coinvolgimento anche delle aziende “Tenuta Terre di Bosco”, “Agriturismo Corbella”, “Bar Pasticceria Franco”, “Azienda Agricola Casebianche”

.“Il Viaggio” prenderà il via alle 17.30 con una degustazione guidata di formaggi a cura della delegazione ONAF di Salerno e proseguirà la visita guidata naturalistica lungo il Sentiero degli Innamorati, che porterà gli ospiti dell’evento a conoscere uno degli angoli paradisiaci del Cilento, affacciato sul mare Bandiera Blu del Cilento e che conduce dalla scogliera di Ascea fino alla torre Saracena, una delle tante disseminate lunga la costa cilentana.“Il Viaggio” continua alle 20.00 con una visita all’interno della fattoria della Tenuta Chirico, azienda che porta avanti la tradizione familiare dei maestri casari, producendo artigianalmente formaggi e latticini da latte di grande qualità, proveniente da allevamenti propri, situati nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Seguirà, infine, una cena degustazione, che vedrà chef cilentani del calibro di Giovanna Voria (“Agriturismo Corbella”) e Gerardo Del Duca (“Tenuta Terre di Bosco”) preparare diversi piatti in grado di esaltare tipicità e sapori di un territorio.“Abbiamo intrapreso da tempo un percorso di valorizzazione dei nostri prodotti che non può prescindere dai legami con il territorio e la terra del Cilento. – spiega Maria Chirico – L’appuntamento sarà anche l’occasione per far conoscere il viaggio che la nostra azienda ha intrapreso, oltre 40 anni or sono, in questa splendida terra e quali sono ancora le mete che intende raggiungere”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home