• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dopo il voto Pd spaccato nel Cilento, ma per Landolfi risultato più che positivo

Scelte discutibili a Capaccio Paestum e Sapri

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 27 Giugno 2017
Condividi

Scelte discutibili a Capaccio Paestum e Sapri

InfoCilento - Canale 79

E’ stata una tornata elettorale travagliata per il Partito Democratico. In provincia di Salerno dai ballottaggi i dem sono usciti sconfitti: Bennet ha perso a Mercato San Severino, Voza a Capaccio Paestum. Poco male in quest’ultimo caso, considerato che anche l’altro candidato, Franco Palumbo, è in quota Pd, ma gli era stato negato il simbolo dalla segreteria provinciale. Una scelta che ha fatto discutere e che, visti i risultati, rappresenta una sconfitta più che per il partito proprio per il segretario salernitano Nicola Landolfi. Dato, questo, sottolineato dallo stesso neo sindaco capaccese secondo cui il Partito Democratico non ha perso, ha perso il circolo provinciale.

Nel curriculum di Landolfi le scelte discutibili sono tante, basti pensare a quanto accaduto nell’ultima tornata elettorale di Vallo della Lucania dove il circolo Pd è arrivato spaccatissimo alle urne o a Sapri dove i dem erano divisi tra Del Medico e Gentile, entrambi in quota Pd.

Landolfi, però, fa una sua analisi personale e, contrariamente a quanto sostengono molti, non esita a definire in un’intervista a Il Mattino “largamente positivo” il bilancio di queste amministrative considerato che “il Pd che ha vinto quasi ovunque nei 33 comuni al voto o con propri candidati, o con candidati di coalizione o con forze civiche riconducibili a noi”.

Poi, entrando nel merito della questione capaccese, Landolfi evidenzia come “la vittoria di Palumbo è netta ed inequivocabile, mi dispiace per Voza, ma da uscente credo che abbia pesato il giudizio sulla sua precedente esperienza amministrativa. Abbiamo perso, ma siamo il primo partito a Capaccio, la lista Pd è stata la più votata e siamo presenti in consiglio con due consiglieri. Una novità rispetto al passato che segna e marca una presenza. Elementi che ci consentono di non avvilirci più di tanto e di confermare le valutazioni di qualche mese fa. Bisogna saper perdere”.

Poi un auspicio: “ci auguriamo che il sindaco, dopo una campagna dai toni aspri e duri, sappia unire. Noi resteremo al nostro posto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.