Attualità

Ragazzo travolto da un trattore, la mamma: “Grazie all’angelo che ha salvato mio figlio”

Dopo l'incidente un passante ha prestato le prime cure al giovane salvandogli la vita

Sergio Pinto

24 Giugno 2017

Ospedale Vallo

Dopo l’incidente un passante ha prestato le prime cure al giovane salvandogli la vita

“Ringrazio l’angelo che quel giorno ha salvato mio figlio”: a parlare è Maria madre di Luca, il 28enne che tre giorni fa è stato travolto dal proprio mezzo agricolo in località Salice, ubicata tra la Stampella di Ascea e Ceraso.

“Passava per caso -continua Maria- e avendo visto l’incidente accorso a mio figlio non ha esitato un secondo per prestare le prime cure. Immediatamente gli ha stretto una cinta intorno alla gamba ferita, impedendo che l’emorragia avesse conseguenze letali. Colgo l’occasione di ringraziare quest’uomo, ringraziamenti che non ho potuto fare al momento a causa della confusione creata dalla tragedia e non ho la possibilità di farlo personalmente poiché non conosco le sue generalità e né dove vive.”

Una macchina dei soccorsi impeccabile: sul posto si sono recati i sanitari del 118 con due ambulanze, la prima partita da Ascea, la seconda una rianimativa, da Vallo della Lucania. Il ragazzo è stato subito trasferito all’ospedale San Luca, dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Nonostante l’immediatezza i medici hanno ritenuto opportuno, date le condizioni della ferita, amputare la gamba.

“Devo ringraziare i soccorritori del 118 –continua ancora la madre di Luca- i medici ed i paramedici del pronto soccorso e l’intero staff dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”. Ora il 28enne è uscito dal reparto di rianimazione per essere accolto in Ortopedia, versa in condizioni stabili anche se non è ancora uscito dalla criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home