Attualità

Sport e solidarietà: ad Agropoli la 10° edizione ‘’Pagaiando tra le vele’’

L'appuntamento è in programma domenica 25 giugno

Comunicato Stampa

21 Giugno 2017

L’appuntamento è in programma domenica 25 giugno

Giornata tra sport e natura nella splendida cornice naturalistica di Agropoli. Si terrà, infatti, domenica 25 giugno 2017, a partire dalle 9.00, la 10° edizione di “Pagaiando tra le vele”, manifestazione sportiva e socio-ambientale , finalizzata al rispetto del territorio e alla salvaguardia del mare. Sarà, inoltre, assegnato anche il 16° trofeo velico A.I.L. – Città di Agropoli, un vero e proprio attestato di partecipazione per tutti coloro che vivranno questa giornata . I partecipanti, in barca a vela e in kayak, perlustreranno tutta la costa agropolese. Si partirà dal porto turistico di Agropoli e si proseguirà verso il lungomare San Marco, dove è previsto un rinfresco presso il lido “Venere”. Quindi, alle 13.00, presso la sede sociale del Circolo Canottieri Agropoli, si terrà la cerimonia di premiazione di tutti i partecipanti, a cui seguirà un momento di convivialità a cura dell’associazione Punta Tresino di Castellabate, che farà assaporare il pescato fresco locale. Nel pomeriggio, invece, seguiranno un momento didattico e un’escursione a Trentova in kayak con ragazzi diversamente abili.
La manifestazione è organizzata dal Circolo Canottieri Agropoli e dalla Lega Navale Agropoli, con il patrocinio morale del Comune di Agropoli, e in collaborazione con l’associazione Punta Tresino di Castellabate.

“Intendiamo sensibilizzare le persone nei confronti degli sport all’aperto, in questo caso legati al mare, e allo stesso tempo sensibilizzarli al rispetto dell’ambiente marino, che è parimenti importante a quello terrestre. – spiegano il presidente del Circolo Canottieri Agropoli, Enzo Mazza, e il direttore sportivo, Leopoldo Catena – Non a caso, abbiamo già in atto da tempo un protocollo d’intesa con la Guardia costiera che vede i nostri soci vestire i panni di vere e proprie sentinelle del mare, segnalando così all’organo preposto qualsiasi tipo di abuso in mare. Inoltre, anche quest’anno daremo un contributo all’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Melanoma, raccogliendo durante la giornata dei fondi per aiutare la ricerca e sostenere concretamente le persone che lottano contro questa malattia terribile”.
Intanto, sempre nell’ambito della tutela e della salvaguardia, è in corso un progetto del Circolo Canottieri Agropoli in collaborazione con il WWF regionale per l’avvistamento delle tartarughe Caretta Caretta, dei delfini Stenella e dei gabbiani Corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home