• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via l’attività della Confesercenti Provinciale: tra gli obiettivi la destagionalizzazione del turismo in Cilento

Si punta anche a coinvolgere i paesi dell'entroterra

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Giugno 2017
Condividi

Si punta anche a coinvolgere i paesi dell’entroterra

Si è svolta ieri mattina, presso la sede della Confesercenti Provinciale di Salerno, la prima riunione di giunta convocata dal neo presidente dell’associazione, Raffaele Esposito; molti gli incarichi conferiti ai dirigenti provinciali che hanno partecipato attivamente ai lavori della giornata odierna.

Il neo Presidente ha dichiarato di voler puntare sulla concertazione a tutti i livelli, istituzionale, politico, economico, per la tutela del comparto imprenditoriale, associato e non, per portare avanti le buone pratiche mettendo il territorio della provincia di Salerno al centro dello sviluppo economico. L’idea è quella di catalizzare a livello turistico, commerciale e dei servizi, tutto quello che di buono si sta facendo sulla città capoluogo e nella provincia, quali attrattori principali per destagionalizzare le due costiere Amalfitana e Cilentana, coinvolgendo l’entroterra che è custode di uno straordinario patrimonio naturalistico e culturale da valorizzare e far conoscere.

Dopo la prima analisi condotta dal neo Presidente sugli sviluppi dell’associazione e sulle rappresentanze, tenuto conto dell’ottimo lavoro svolto dai presidenti zonali grazie alla propria professionalità e attaccamento alla sigla Confesercenti, a due mesi dalla proclamazione e dopo il sunto da parte del direttore provinciale Pasquale Giglio, che ha sottolineato la presenza e l’attività di Confesercenti Provinciale di Salerno sui vari comparti, del commercio, del turismo e dei servizi, sentiti poi gli interventi dei componenti di Giunta, si è proceduto al conferimento delle deleghe da parte del Presidente.

Ricordiamo i membri Giunta provinciale:
-Dott. Raffaele Esposito neo Presidente;
-Avv. Tommaso Battaglini Presidente Città di Agropoli – Paestum e presidente Sos Impresa Salerno;
-Aldo Trezza Presidente Confesercenti Città di Cava dei Tirreni;
-Aldo Severino presidente Confesercenti Città di Angri;
-Giuseppe Crescenzo presidente Confesercenti Città di Sarno;
-Domenico Arcaro presidente Città di Vallo della Lucania;
-Donato Santimone responsabile delegato di Confesercenti Città di Eboli;
-Ciro Aniello Pietrofesa dell’associazione Anva di Confesercenti Salerno;
-Gina Molinaro presidente Confesercenti Città di Sapri;
-Raffaele José Antonio Saturno, responsabile del comparto degli stabilimenti balneari FIBA Confesercenti;
-Antonio De Maio Presidente di Confesercenti Città di Castel San Giorgio.
Queste le deleghe conferite dal neo Presidente Esposito:
Avv. Tommaso Battaglini: Delega ai rapporti istituzionali e territoriali con gli Enti e le Associazioni. Delega avvocato fiduciario Confesercenti Provinciale Salerno e responsabile provinciale per la legalità;
Aldo Severino: Delega alla formazione, coordinamento corsi autofinanziati e costituzione CESCOT Provinciale;
Aldo Trezza: Responsabile Cittadino Città di Cava de Tirreni, responsabile commercio di vicinato e rapporti con la CCIAA di Salerno;
Aniello Ciro Pietrofesa: delega alla costituzione della Confesercenti Città di Salerno, Commercio su aree pubbliche e spettacoli viaggianti, organizzazione di eventi su aree pubbliche;
Donato Santimone: Delega al Credito ed alle Convenzioni, rapporti con Assoturismo;
Giuseppe Crescenzo: Delega ai Servizi Innovativi, convenzioni CAF e Patronato ITACO,
Josè Antonio Pomarico: Delega al turismo balneare;
Avv. Gina Molinaro: Rapporti Patronato e CAF;
Antonio De Maio: Rapporti con P.M.I. del settore Agroalimentare, interfaccia Istituzionale per le risorse Regionali del PSR;
Domenico Arcaro, responsabile cittadino Città di Vallo della Lucania, delega ai rapporti istituzionali in Area Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni.

s
TAG:CilentoCilento Notizieraffaele esposito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.