Cilento

Camerota, Scarpitta ha già le idee chiare: parola d’ordine “Pulizia”

" Scenderemo in campo tutti insieme per sistemare i centri storici e i luoghi più frequentati dai turisti"

Comunicato Stampa

14 Giugno 2017

” Scenderemo in campo tutti insieme per sistemare i centri storici e i luoghi più frequentati dai turisti”

InfoCilento - Canale 79

«Ringrazio il popolo di Camerota. Ringrazio tutti, anche chi non ci ha votato e invitiamo tutti a collaborare con l’amministrazione per cercare di risollevare le sorti di questo meraviglioso Comune». Esordisce così Mario Scarpitta, alla sua prima conferenza stampa da sindaco del comune di Camerota. Attorno al tavolo, al suo fianco, ci sono seduti i consiglieri comunali scelti dal popolo ma anche quelli che non ce l’hanno fatta ad entrare in consiglio: «Quest’ultimi avranno un ruolo di uguale importanza» ha sottolineato Scarpitta.

Il sindaco ha incontrato già nella giornata di oggi, martedì, i dipendenti della società portuale, il comandante dei vigili urbani e l’ingegnere Di Rosario. Tramite la polizia locale ha appurato che il parco auto dei vigili è da rivedere del tutto. Le automobili in dotazione, infatti, sono sprovviste di copertura assicurativa, revisione e bollo da diversi anni. «Bisogna far scendere in campo più uomini – ha detto Scarpitta parlando a Fiore – abbiamo bisogno di dare un volto nuovo ai paesi. La circolazione delle automobili va ridimensionata e le aree pedonali devono essere di più». Il sindaco ha sottolineato l’importanza dello sgombero di viale Pietro Troccoli dagli abusivi e ha già richiamato all’attenzione un turista che stava lavando la propria auto sul porto di Camerota armato di detergenti e spugna. «Sono andato a dire di persona che queste cose qui a Camerota non si fanno – ha rivelato alla stampa il primo cittadino – come sono andato a richiamare degli ambulanti. Bisogna far rispettare le regole e lavorare fianco a fianco con gli agenti della polizia locale». Poi su i turisti indisciplinati: «Se un vigile ferma un motorino con a bordo due o tre turisti senza casco e in controsenso, questi qui vanno fermati e noi dobbiamo capire da dove vengono, cosa vogliono e soprattutto chi sono».

Lunedì mattina Scarpitta ha indossato la fascia tricolore per la prima volta. A meno di due giorni dalla proclamazione sono già diverse le cose messe in campo ed alcune anche portate a termine dalla sua squadra. «Abbiamo dato mandato di sistemare in breve tempo il sistema di video sorveglianza, siamo stati contattati da Legambiente per il ritiro a Roma delle ‘5 Vele’, abbiamo fatto sistemare una porta a scuola e abbiamo spiegato ai dipendenti del Porto che i pagamenti non dovranno più essere effettuati in contanti e che le imbarcazioni che entrano nel porto vanno registrate subito – continua Scarpitta -. Inoltre una squadra di giovani è già pronta per sistemare nel prossimo fine settimana l’intera casa comunale, sia internamente che esternamente. Questo edificio deve essere un fiore all’occhiello per il nostro comune». Ma le opere di pulizia si estenderanno anche nelle quattro frazioni: «Insieme ai consiglieri ho organizzato una task force di vigili urbani, imprenditori, operai della Yele e lavoratori del posto. Scenderemo in campo tutti insieme per sistemare i centri storici e i luoghi più frequentati dai turisti – spiega il sindaco -. Ogni struttura metterà a disposizione del personale». Scarpitta ha già dato un’impronta nuova al Comune: «Camerota deve cambiare e per farlo ha bisogno di una squadra che lavori notte e giorno per il bene comune mettendo da parte gli interessi personali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home