• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporti: anche in Cilento basta un Sms per acquistare il biglietto dell’autobus

Il servizio di Mobile Ticketing sbarca anche in Provincia di Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Giugno 2017
Condividi
Pullman

Il servizio di Mobile Ticketing sbarca anche in Provincia di Salerno

Busitalia Campania, la società del Gruppo FS Italiane che da gennaio di quest’anno gestisce il trasporto urbano ed extraurbano nella provincia di Salerno, promuove sul territorio il servizio di acquisto del titolo di viaggio con SMS, già molto apprezzato in numerose città italiane, con un milione di clienti e circa 17 milioni di biglietti venduti dal suo lancio.

Il servizio di Mobile Ticketing, disponibile per i clienti di Wind, 3, TIM e Vodafone Italia e realizzato in collaborazione con Netsize (azienda del gruppo Gemalto), consente di acquistare il biglietto Busitalia Campania per l’area urbana e suburbana di Salerno, inviando un semplice SMS, senza alcuna operazione di preregistrazione e senza l’uso di carta di credito.

Il titolo di viaggio elettronico avrà lo stesso prezzo del biglietto cartaceo ed il suo acquisto è semplice e immediato: prima di salire sull’autobus, è sufficiente inviare un SMS al numero 4880882 scrivendo nel testo BIC U per il biglietto urbano di corsa semplice, e BIC SA per il biglietto suburbano di corsa semplice. In pochi secondi, sempre via SMS, si riceverà il biglietto elettronico richiesto che risulterà convalidato automaticamente e, in caso di controlli, sarà sufficiente mostrarlo al personale.

L’acquisto potrà avvenire anche attraverso le app degli operatori: MyWind, 3Mobility, TIM Mobility e Vodafone Trasporti.

Al costo di € 1.10 per il biglietto BIC U, o di € 1,20 per il BIC SA, va aggiunto quello relativo al messaggio di richiesta, alla tariffa applicata dal proprio gestore di telefonia. Gli importi saranno scalati direttamente dal credito telefonico. L’acquisto va effettuato sempre prima di salire a bordo per non incorrere nelle sanzioni previste dalle norme per la “timbratura a vista”.

L’attivazione del servizio di Mobile Ticketing sul territorio della Provincia testimonia l’impegno di Busitalia Campania per lo sviluppo di un’offerta sempre più calibrata in funzione delle esigenze della clientela, nell’ottica di un progressivo miglioramento dell’esperienza di viaggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàautobusCilentoCilento Notizietrasporti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.