Cilento

Speciale elezioni: Stio, Barbato a caccia di record. Lo sfida Antonio Santangelo

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

Redazione Infocilento

3 Giugno 2017

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

STIO.Poche settimane fa ha festeggiato il suo ventisettesimo anno da primo cittadino. Una lunga carriera amministrativa spesa per il suo paese, Stio Cilento. Per nulla stanco Natalino Barbato é pronto a guidare il piccolo comune cilentano per i prossimo cinque anni. Forte del sostegno di una squadra di sette candidati consiglieri Barbato guida la lista “Insieme per Stio e Gorga”. A sfidarlo Antonio Santangelo capogruppo della maggioranza uscente e consigliere con delega alle politiche sociali. Santangelo, coordinatore del reparto di medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’ospedale San Luca guida la lista “Insieme”.

Una bella sfida elettorale tra il sindaco veterano e il nuovo che avanza. Barbato, primario della divisione delle divisione di pneumologia presso l’ospedale Da Procida dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno è stato eletto sindaco per la prima volta nel 1980, aveva 26 anni. Ha guidato il comune per ben 22 anni. Poi é stato consigliere per dieci anni ed è tornato a guidare il paese nel 2012. Negli anni ha ricoperto anche altri importanti incarichi amministrativi. È attuale consigliere di nomina ministeriale per l’agricoltura dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Fa parte delle squadra del presidente Pellegrino ma ha iniziato la sua esperienza nel Parco oltre dieci anni fa ricoprendo anche l’incarico di vicepresidente. Santangelo si è avvicinato al mondo politico negli ultimi anni, dopo l’esperienza nella maggioranza Barbato è pronto a guidare da sindaco il suo comune.

A sostenere la candidatura di Barbato i candidati al consiglio Carlone Armando, Luigi Caroccia, Antonio Infante, Gerardo Trotta, Giancarlo Trotta, Massimo Trotta, Pasquale Trotta. Sette candidati consiglieri anche per Santangelo, nello specifico sono pronti ad amministrare Roberto D’Ambrosio, Pasquale Trotta, Vincenzo Allegro , Antonio Santangelo, Fausto Veneri, Donatella Santangelo, Carmine Merola. “Il mio obiettivo – dice Barbato – è principalmente quello di mantenere unito il paese e portare a termine i tanti progetti che abbiamo avviato. É difficile sopravvivere nei piccoli centri, dobbiamo combattere lo spopolamento e noi sindaci siamo lasciati soli. Occorrono iniziative legislative forti dal governo centrale”. Gli fa eco Santangelo “Ho cercato – dice – di mettere insieme le diverse componenti del paese formando una lista di candidati nuovi nel panorama politico locale. Vogliamo dare risposta alle reali esigenze dei cittadini sempre più in difficoltà a vivere nelle piccole comunità dell’entroterra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home