Cilento

Speciale elezioni: Stio, Barbato a caccia di record. Lo sfida Antonio Santangelo

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

Redazione Infocilento

3 Giugno 2017

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

STIO.Poche settimane fa ha festeggiato il suo ventisettesimo anno da primo cittadino. Una lunga carriera amministrativa spesa per il suo paese, Stio Cilento. Per nulla stanco Natalino Barbato é pronto a guidare il piccolo comune cilentano per i prossimo cinque anni. Forte del sostegno di una squadra di sette candidati consiglieri Barbato guida la lista “Insieme per Stio e Gorga”. A sfidarlo Antonio Santangelo capogruppo della maggioranza uscente e consigliere con delega alle politiche sociali. Santangelo, coordinatore del reparto di medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’ospedale San Luca guida la lista “Insieme”.

Una bella sfida elettorale tra il sindaco veterano e il nuovo che avanza. Barbato, primario della divisione delle divisione di pneumologia presso l’ospedale Da Procida dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno è stato eletto sindaco per la prima volta nel 1980, aveva 26 anni. Ha guidato il comune per ben 22 anni. Poi é stato consigliere per dieci anni ed è tornato a guidare il paese nel 2012. Negli anni ha ricoperto anche altri importanti incarichi amministrativi. È attuale consigliere di nomina ministeriale per l’agricoltura dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Fa parte delle squadra del presidente Pellegrino ma ha iniziato la sua esperienza nel Parco oltre dieci anni fa ricoprendo anche l’incarico di vicepresidente. Santangelo si è avvicinato al mondo politico negli ultimi anni, dopo l’esperienza nella maggioranza Barbato è pronto a guidare da sindaco il suo comune.

A sostenere la candidatura di Barbato i candidati al consiglio Carlone Armando, Luigi Caroccia, Antonio Infante, Gerardo Trotta, Giancarlo Trotta, Massimo Trotta, Pasquale Trotta. Sette candidati consiglieri anche per Santangelo, nello specifico sono pronti ad amministrare Roberto D’Ambrosio, Pasquale Trotta, Vincenzo Allegro , Antonio Santangelo, Fausto Veneri, Donatella Santangelo, Carmine Merola. “Il mio obiettivo – dice Barbato – è principalmente quello di mantenere unito il paese e portare a termine i tanti progetti che abbiamo avviato. É difficile sopravvivere nei piccoli centri, dobbiamo combattere lo spopolamento e noi sindaci siamo lasciati soli. Occorrono iniziative legislative forti dal governo centrale”. Gli fa eco Santangelo “Ho cercato – dice – di mettere insieme le diverse componenti del paese formando una lista di candidati nuovi nel panorama politico locale. Vogliamo dare risposta alle reali esigenze dei cittadini sempre più in difficoltà a vivere nelle piccole comunità dell’entroterra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home