Alburni

Sabato 13 maggio 2017, XIX Giornata Nazionale dei Castelli: il Tg3 Campania sceglie gli Alburni

Protagonista il Castello normanno “Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni

Comunicato Stampa

10 Maggio 2017

Protagonista il Castello normanno “Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni LG

Il Tg3 Campania ha scelto il “Castello Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni per rappresentare le antiche fortezze campane nella diciannovesima giornata nazionale dei castelli che quest’anno ricade sabato 13 e domenica 14 maggio.

Sabato 13 maggio alle 14, infatti, durante il Tg3 Itinerante, il giornalista Rino Genovese condurrà la diretta televisiva da Sicignano, alla scoperta della storia, dei piatti tipici, dell’artigianato, dei percorsi turistici, del patrimonio ambientale di uno dei borghi più suggestivi dell’entroterra salernitano.

Il Castello di Sicignano degli Alburni, noto come Castello Giusso, ha origini longobarde, costruito nei primi decenni dell’anno 1000 su commissione dei Principi di Salerno. Fortezza che passò, poi, sotto il dominio dei normanni come si evince dall’atto di donazione del 1086, in cui si fa riferimento al normanno Asclettino, conte di Sicignano degli Alburni. Tra il 1300 e il 1400 venne completamente ricostruito. La roccaforte è stata recentemente restaurata.

Il borgo di Sicignano è antichissimo, fondato intorno al 450 a.C. da Lucio Siccio Dentato, politico e militare romano. Anche se la prima attestazione documentaria del paese risale a un atto di donazione del 1086.

Il Tg Itinerante proporrà un focus sulle aziende che trasformano la castagna, la maggiore risorsa territoriale, in marron glacé, marmellate, dolci e farine. La trasmissione accenderà i riflettori sui prodotti del sottobosco attraverso la visita in alcune delle aziende più floride. Sicignano, infatti, è il primo comune italiano per produzione di fragoline di bosco.

Verranno, poi, presentati i prodotti caseari, i salumi e i piatti: dai paccari abbotta pezzienti, alla sfrionzola di maiale e peperoni fino al classico, mbrugltiell, involtino realizzati con interiora di vitello ed alloro.

La location scelta per la puntata è piazza Umberto I, angolo affascinante che vede il castello apparire sullo sfondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home