• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sabato 13 maggio 2017, XIX Giornata Nazionale dei Castelli: il Tg3 Campania sceglie gli Alburni

Protagonista il Castello normanno “Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2017
Condividi

Protagonista il Castello normanno “Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni LG

Il Tg3 Campania ha scelto il “Castello Giusso del Galdo” di Sicignano degli Alburni per rappresentare le antiche fortezze campane nella diciannovesima giornata nazionale dei castelli che quest’anno ricade sabato 13 e domenica 14 maggio.

Sabato 13 maggio alle 14, infatti, durante il Tg3 Itinerante, il giornalista Rino Genovese condurrà la diretta televisiva da Sicignano, alla scoperta della storia, dei piatti tipici, dell’artigianato, dei percorsi turistici, del patrimonio ambientale di uno dei borghi più suggestivi dell’entroterra salernitano.

Il Castello di Sicignano degli Alburni, noto come Castello Giusso, ha origini longobarde, costruito nei primi decenni dell’anno 1000 su commissione dei Principi di Salerno. Fortezza che passò, poi, sotto il dominio dei normanni come si evince dall’atto di donazione del 1086, in cui si fa riferimento al normanno Asclettino, conte di Sicignano degli Alburni. Tra il 1300 e il 1400 venne completamente ricostruito. La roccaforte è stata recentemente restaurata.

Il borgo di Sicignano è antichissimo, fondato intorno al 450 a.C. da Lucio Siccio Dentato, politico e militare romano. Anche se la prima attestazione documentaria del paese risale a un atto di donazione del 1086.

Il Tg Itinerante proporrà un focus sulle aziende che trasformano la castagna, la maggiore risorsa territoriale, in marron glacé, marmellate, dolci e farine. La trasmissione accenderà i riflettori sui prodotti del sottobosco attraverso la visita in alcune delle aziende più floride. Sicignano, infatti, è il primo comune italiano per produzione di fragoline di bosco.

Verranno, poi, presentati i prodotti caseari, i salumi e i piatti: dai paccari abbotta pezzienti, alla sfrionzola di maiale e peperoni fino al classico, mbrugltiell, involtino realizzati con interiora di vitello ed alloro.

La location scelta per la puntata è piazza Umberto I, angolo affascinante che vede il castello apparire sullo sfondo.

s
TAG:alburnisicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.